Agli inizi di novembre la sezione trentina dell’Associazione Nazionale Famiglie Fanciulli Subnormali ha presentato a palazzo Geremia il suo nuovo sito Internet www.anffas.tn.it
Proposta dal direttivo, l’iniziativa è stata concretizzata da Paolo Bettega (Web Master paolo.bettega[AT]anffas.tn.it) con la collaborazione di una ventina di ragazzi ospiti dei centri.
Due le opportunità offerte dal sito: la prima per gli ospiti che avranno l’opportunità di avere un indirizzo di posta elettronica e di girare per il web; il secondo per gli operatori che potranno accedere alle cartelle informative di ogni singolo ragazzo. Questa parte però per via della legge sulla privacy (Authorization Required) non è accessibile al pubblico ma solo agli operatori tramite un codice d’accesso.
A fine novembre, col sito aggiornato al 21 dello stesso mese, siamo andati a visitarlo.
Digitiamo l’indirizzo e pochi attimi dopo ecco l’home page (nella foto) con le informazioni generali sull’associazioni e le indicazione per approfondirle nelle pagine seguenti. Più sotto l’annuncio di un servizio con reportage fotografico sul 3° trofeo delle Pale di nuoto svoltosi lo scorso 6 aprile in Primiero e del primo trofeo “Giochi senza barriere”.
Seguono notizie da altri centri dell’associazione con riferimenti ad avvenimenti, hobby e attività svolti nei Centri, l’home page di Luca e siti inerenti le attività degli allievi inseriti nel mondo del lavoro.
Non c’è che dire: un bel lavoro! I nostri complimenti agli amici dell’ANFFAS.
Per contattare l’associazione potete scrivere al seguente indirizzo e-mail: associazione[AT]anffas.tn.it