La sordità è forse l’unica disabilità invisibile. Questo è un vantaggio o uno svantaggio? A questa domanda ci risponde, con un libro tagliente, il dott. Mauro Mottinelli. Psicologo sordo, Psicoterapeuta e Psicopatologo forense ci racconta, con vibrante ironia, il suo percorso di vita, scolastico e medico. Tonino Carotone intonava “ é un mondo difficile” , fosse stato sordo avrebbe cantato “è un mondo molto difficile”. Si, proprio cantato perchè i sordi hanno la voce e molto spesso la usano. – cancellate dal vostro dizionario la parola errata sordomuto – Questo è il primo dell’infinità di pregiudizi che si affrontano nella pubblicazione. Continuando con: sordo e stupido non sono sinonimi in nessuna lingua al mondo. Una persona che non sente può lavorare come psicologo e vivere un esistenza brillante.
Nel teatro delle esperienze di Mauro ogni atto intreccia la sordità con le peculiarità del periodo che vive. Fil rouge di tutto la LIS, Lingua dei Segni italiana, che oltre ad essere, nel maggio 2021, riconosciuta dalla Repubblica italiana è simbolo e collante della cultura sorda.
“Questo libro è a metà tra uno scherzo, un’autobiografia, un memoir e un guida a una comunità parecchio silenziosa ma colorata, vivace e aperta”. C’è una sonora leggerezza in questa pubblicazione.
E’ un libro da leggere per accettare con più consapevolezza la realtà comprendendo meglio i rumori e i silenzi dell’anima.