Nuova rubrica “Solidarietà e disabilità”

Data: 01/08/12

Rivista: agosto 2012

Da questo numero il giornale si arricchisce grazie ad una nuova sezione dedicata al tema della “Solidarietà e Disabilità”.

Si vogliono raccogliere e raccontare storie, progetti ed esperienze di donne e uomini che operano in associazioni e enti presenti sul territorio trentino, ma che propongono iniziative anche a livello internazionale e che cercano di trasmettere un senso di comunità in quei luoghi dove la guerra o le difficoltà economiche e lo sgretolamento delle tradizioni hanno compromesso il tessuto sociale. Queste iniziative, vedremo, coinvolgono in particolare le fasce più deboli e discriminate delle società, persone che per le loro condizioni psico-fisiche sono tenute ai margini, nascoste alla vista, talvolta lasciate a se stesse o peggio.

Bambini, donne e uomini che per il fatto di avere delle disabilità e vivere in condizioni difficili per chiunque, rappresentano un’occasione per far rifiorire il senso di comunità in villaggi o aree periferiche dove il più debole è altrimenti lasciato solo. Attraverso i percorsi che racconteremo il più debole sarà al contrario la linfa della società stessa, in grado di far germinare un senso di appartenenza all’insegna della condivisione e della collaborazione reciproca, creando un luogo dove la differenza diventi quindi occasione di riscatto.

precedente

successivo