Palazzo delle Albere di Trento diventerà parzialmente accessibile

Data: 01/02/13

Rivista: febbraio 2013

Il 17 dicembre 2012 la Sovrintendenza per i beni culturali per i beni architettonici del Comune di Trento ha dato il via libera al progetto esecutivo che ha l’obiettivo di rendere accessibile se pur parzialmente il Palazzo delle Albere di Trento, chiuso per lavori dal 2010 e che riaprirà in primavera, tramite lo sbarrieramento dell’edificio.

La spesa prevista per il completamento di questo progetto è di 1 milione e 133 mila euro. Il lavoro sarà assegnato tramite bando privilegiando il minimo ribasso e consisterà in vari interventi sull’edificio.

I provvedimenti sono:

  • Realizzazione di una piazzola esterna per due posti auto riservati al parcheggio di mezzi per disabili;
  • Una rampa esterna (studiata per i disabili e quindi dalla larghezza di 150 centimetri e pendenza massima 8%) di accesso pedonale al museo che dal parcheggio porti al viale di accesso del palazzo;
  • L’istallazione all’interno della torretta a nord-ovest di un ascensore con scala di accesso ai diversi piani in acciaio con gli elementi di tamponamento in vetro temprato indurito;
  • Installazione di un corrimano in ottone nell’ultima rampa della scala principale e nel pianerottolo di arrivo al secondo piano.

precedente

successivo