L’autunno è arrivato. Le foglie cadenti degli alberi stanno tingendosi di sfumature rosse e dorate, le giornate vanno accorciandosi, e la temperatura cala, mentre sono già cominciate la vendemmia e la raccolta delle mele. L’umore della gente cambia per l’avvicinarsi inesorabile dell’inverno, ed io ho una proposta da farvi: che direste se vi proponessi due gustose ricette da preparare per voi stessi o i vostri cari per un delizioso pasto in compagnia? Sicuramente, in molti mi risponderebbero dicci qual è la ricetta e poi vediamo. Ed è quello che intendo fare, dare la possibilità a chi vuole di provare a preparare con le proprie mani e/o in compagnia le seguenti ricette.
Buon appetito a tutti.
Ideali per qualsiasi festa, ospiti improvvisati o merenda originale per i più piccoli.
Ingredienti per 6 rotolini. Per la pasta: 500 gr di farina, 50 gr di lievito di birra, 25 gr di latte in polvere, 1 uovo, 50 gr di burro, 50 gr di zucchero, 10 gr di sale. Per il ripieno: 250 gr di prosciutto cotto, salame, pancetta o mortadella (si può anche usare il prosciutto di pollo o tacchino, se lo volete più magro), 1 uovo per spennellare.
Innanzitutto mescolate 375 gr di farina con il lievito ed il latte in polvere, e tenete da parte il resto della farina. Unite l’uovo e mescolate. A parte, mescolate il burro, lo zucchero e il sale; quando tutto è ben amalgamato, aggiungete la farina tenuta da parte. Unite i due impasti e mescolate bene il tutto. Nel caso fosse necessario aggiungete un po’ di farina. Poi lasciate levitare la pasta per circa 45 minuti. Stendete la pasta, ritagliate delle strisce di 10×6 cm e disponete su ciascuna striscia di pasta delle fette arrotolate di prosciutto cotto. Arrotolate le strisce, spennellate con l’uovo sbattuto e lasciatele lievitare ancora per 50 minuti. Infine disponete i rotolini in una teglia unta, e cuocete in forno a 180° C per circa 40 minuti, verificando la cottura di tanto in tanto.
Delicato e leggero, rimarrete sorpresi per il suo profumo e la sua morbidezza.
Ingredienti per 4 persone: 2 zucchine, 200 ml di besciamella, 100 gr di ricotta romana, 2 uova, 100 gr di Emmental grattugiato, 40 gr di parmigiano grattugiato, sale, pepe, 6 crespelle*, 20 gr di burro
Lavate, spunte le zucchine e grattugiatele con la grattugia a fori grossi. Strizzatele con un telo pulito e raccoglietele in una ciotola. Unite la besciamella con ricotta, uova, Emmental grattugiato e metà del parmigiano. Mescolate, e aggiungete un pizzico di sale e pepe.
Su un foglio di alluminio imburrato disponete le crespelle, sovrapponendole un po’ in modo da formare un rettangolo. Spalmate il composto di zucchine sul rettangolo di crespelle arrotolatelo delicatamente aiutandovi con l’alluminio, se serve, che userete per coprire il rotolo. Poi mettete il rotolo su una teglia imburrata e cuocetelo in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Tirate fuori il rotolo dall’alluminio, cospargetelo con il parmigiano rimasto e qualche fiocchetto di burro, facendolo gratinare per alti 5 minuti sotto il grill. Servite il rotolo tagliato a fette con dell’altro parmigiano grattugiato, a parte.
*Preparate le crespelle, in casa, mettendo a cuocere in un padellino antiaderente un mestolo alla volta di un composto preparato con 2 uova, 100 gr di farina, 250 ml di latte e un pizzico di sale.