Prendono avvio i progetti di servizio civile provinciale

Data: 01/04/09

Rivista: aprile 2009

Lunedì 2 marzo, presso la sede della Provincia Autonoma di Trento, si è tenuto l’incontro ufficiale per la sottoscrizione dei contratti di servizio civile provinciale. All’incontro erano presenti gli Operatori Locali di Progetto, i giovani firmatari dei progetti e il funzionario provinciale preposto all’ufficio Servizio Civile Sara Guelmi. Ha partecipato anche il Presidente della Provincia Lorenzo Dellai che non ha potuto fare a meno di ricordare la sua esperienza da obiettore di coscienza e sottolineare come prestare servizio civile sia un passo se non necessario quantomeno fondamentale: “Sarebbe ingiusto quanto assurdo imporre il servizio civile, ma ritengo che sia comunque molto importante nella vita di ciascuno e che costituisca una fonte di arricchimento personale inestimabile”.

È intervenuto anche Cesare Castelpietra, rappresentante provinciale dei giovani in servizio, sottolineando come nonostante le difficoltà economiche, lo sforzo di investire nei progetti di servizio civile sia un investimento a lungo termine che migliorerà la comunità.

Ma entriamo nel merito. A partire dal 2009 infatti, con legge provinciale, hanno preso avvio i cosiddetti progetti “+6 mesi” che danno la possibilità al giovane che abbia prestato servizio civile di continuare la sua esperienza all’interno dell’ente ospitante. Il bando richiedeva che il progetto mantenesse un legame con lo scopo sociale dell’ente, ma allo stesso tempo aggiungesse un elemento di novità pensato a misura del giovane; non a caso in calce al progetto vanno apposte la firma del volontario oltre a quella dell’OLP, a sottolineare quest’aspetto, cosa che non avviene nei normali progetti di servizio civile.

L’Associazione Prodigio, col volontario Fabrizio Venturelli, ha dato avvio al progetto “Musica sensibile” con il quale si propone di organizzare eventi musicali e non, allo scopo di sensibilizzare sulle tematiche care all’Associazione e in particolare sul consumo di alcolici, coinvolgendo il numero più ampio di giovani. Avrà quindi inizio una stagione di aperitivi analcolici e concerti live da non perdere.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.prodigio.it o scrivi una mail a associazione@prodigio.it

precedente

successivo