Presentazione del concerto

Data: 01/04/03

Rivista: aprile 2003

Noi di pro.di.gio. e Pierangelo Bertoli, dopo l’entusiasmante concerto del gennaio 2002, c’eravamo lasciti con la promessa di ritrovarci quest’anno per rivivere l’emozioni che egli ci aveva trasmesso in quella memorabile serata. La sua prematura scomparsa, nell’ottobre scorso, ha messo fine a sogni e progetti lasciandoci però moralmente in dovere di rendere al cantautore emiliano un tributo. Così, contando sulla spontanea amicizia nata tra noi ed il suo gruppo storico di musicisti, abbiamo pensato di organizzare l’evento musicale del prossimo 10 maggio. In ciò siamo stati anche spinti dalle innumerevoli richieste di informazioni su Bertoli e i suoi CD giunte per e-mail da ogni parte d’Italia, dai tanti messaggi di stima, affetto e rimpianto nonché dalle raccomandazioni di un “bis” da parte di tanti che avevano presenziato al concerto.

Ecco quindi il perché di un nuovo appuntamento musicale: non ci sarà Pierangelo con le sue battute e i suoi intermezzi evocativi dei suoi tempi andati ma la musica sarà la sua!

Riscoprirsi gruppo lavorando assieme

A Grazie all’organizzazione scolastica di un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo siamo venuti a contatto con l’Associazione Prodigio che ci ha offerto l’opportunità di partecipare alla realizzazione di un concerto in memoria del cantautore Pierangelo Bertoli, recentemente scomparso con l’aiuto e la disponibilità del presidente dell’associazione Giuseppe Melchionna e di una sua collaboratrice. All’inizio abbiamo steso un esempio di bilancio preventivo per capire come gestire i costi. Dopo questa prima parte ci siamo divisi i compiti: un gruppo si è occupato della realizzazione del banner pubblicitario da inserire sul sito di Prodigio; un secondo gruppo si è occupato delle telefonate e dei fax agli sponsor, alle tipografie, alle radio e al Comune per sapere l’ammontare dell’imposta comunale per le affissioni; un terzo gruppo si è occupato della ricerca degli indirizzi alle associazioni a cui mandare la lettera di invito al concerto e dei testi dei brani del cantautore.

Grazie a questa esperienza abbiamo capito l’importanza all’interno della classe della parola collaborazione e del suo significato. Abbiamo così consolidato il rapporto tra noi compagni, impegnando le nostre capacità in un progetto reale che ci ha avvicinato alla vita sociale che ci circonda con l’obiettivo di sensibilizzare la gente soprattutto noi giovani.

4°A aziendale I. P. C. TRENTO
a cura di Ivi, Marty, Barbara, Sere, Paola, Fra

precedente

successivo