Progetto per il Servizio Civile 2004-2005

Data: 01/06/04

Rivista: giugno 2004

Come avrete capito dai nostri congedi (vedi Le volontarie di prodigio si congedano), il 30 giugno terminerà la prima esperienza di Servizio Civile Volontario all’interno dell’associazione Prodigio. Ciò non implica una perdita dal punto di vista redazionale, in quanto noi “vecchie” volontarie rimarremo ad allietarvi, speriamo, coi nostri pezzi per un altro anno, come stipulato nell’accordo tra l’associazione e l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto-Adige.

Questo ci garantirà la conclusione del biennio previsto dalla legge per ottenere l’iscrizione all’elenco dei Giornalisti Pubblicisti. Alle nostre pubblicazioni inoltre saranno affiancate probabilmente quelle di altre quattro giovani volontarie che prenderanno il nostro posto.

Il 15 maggio scorso è infatti scaduto il primo termine del 2004 per la presentazione dei nuovi progetti di Servizio Civile Nazionale. Prodigio ha così deciso di ripetere l’esperienza presentando un proprio piano, al momento in attesa di approvazione.

Se tutto andrà a buon porto, le ragazze inizieranno il loro servizio il primo agosto.

Il progetto prevede l’impiego delle giovani, di età compresa tra i 18 ed i 26 anni, in attività di supporto ed accompagnamento nelle attività ordinarie dell’associazione, quali la partecipazione a Tavoli di Lavoro istituzionali sulla disabilità, a conferenze ed incontri nelle scuole sulla prevenzione agli incidenti stradali. Esse collaboreranno poi ad organizzare eventi di sensibilizzazione alla disabilità e alla diversità sociale (concerti, spettacoli teatrali ecc.). Per quanto riguarda le attività redazionali verrà offerta loro l’opportunità di contribuire alla realizzazione del giornale attraverso la stesura di articoli con relativa ricerca di materiale, le interviste, gli approfondimenti, l’impaginazione e l’elaborazione dei numeri della rivista. Le ragazze saranno inoltre chiamate ad adempiere alle attività di segreteria.

Anche il nuovo progetto prevedrà l’acquisizione di competenze e professionalità in campo giornalistico, certificabili e valide ai fini del curriculum vitae da presentare per accedere all’elenco pubblicisti nonché l’opportunità di collaborazioni temporanee con redazioni di giornali locali.

Rimarchiamo che il progetto al momento non è ancora stato approvato ma, in caso di una risposta positiva da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, sarà facilmente consultabile per intero sia nel sito della Prodigio, sia nella sezione dedicata al servizio civile nel sito della Provincia Autonoma di Trento (www.provincia.tn.it).

precedente

successivo