Quando i disabili lavorano per i disabili

Data: 01/10/05

Rivista: ottobre 2005

Independent l. è una cooperativa di Merano costituita nel 1997 da nove disabili fisici, con l’obiettivo di rimuovere barriere e norme che discriminano le persone diversamente abili.

Nel quotidiano la cooperativa lavora per il re/inserimento sociale e per l’integrazione sul lavoro, all’interno della famiglia e della scuola.

aula computer

Aula computer per i corsi

La cooperativa offre diversi servizi, tra i quali consulenza e assistenza sociale, assistenza legale e patronato, consulenza sulle barriere architettoniche, consulenza psicologica per le persone disabili e i loro famigliari, gruppi di lavoro e discussione, gruppi di auto mutuo aiuto, corsi per operatori in informatica, webcenter.

Molto importante è l’ausilioteca dotata di un’esposizione permanente di ausili tecnici ed informatici, per andare incontro alle esigenze di autonomia delle persone disabili. Grazie a diversi ausili tutti personalizzati sul singolo individuo, anche chi ha funzioni molto ridotte ha la possibilità di comunicare e utilizzare il pc, di apprendere ed essere inserito nel mondo della scuola e del lavoro, di avere una migliore gestione della casa e del tempo libero. Un’equipe multidisciplinare lavorando con il disabile cerca di capire i reali bisogni dell’utente nel contesto della sua vita. Le attività rivolte direttamente alla persona disabile sono prove tecniche, addestramento all’uso, ricerca, assistenza nella fornitura e nella personalizzazione dell’ausilio.

Tra i vari ausili si possono trovare diverse tastiere. Alcune sono più appropriate per facilitare l’apprendimento scolastico: Helpikeys, Helpikeys e Layout Builder, Helpikeys e contatto. Per gli ipovedenti ci sono tastiere di dimensioni molto grandi e con colori diversi: Bigkeys Plus, Bigkeys LX, Jumboboboard. Per chi ha difficoltà motorie lievi c’è HelpiSHIELD (tastiera con scudo). Per chi invece necessita di compiere movimenti limitati nella mano può utilizzare la tastiera Mini B. WinMini è una tastiera con tasti molto piccoli, pensata per chi ha forza limitata e difficoltà nei movimenti ampi.

Altri ausili per il pc sono i mouse e i trackball. Ci sono alcuni puntatori di grandi dimensioni per chi non può compiere movimenti ampi: Qtronix Trackball, Export Mouse Trackball, Bigtrack. Ci sono anche monitor trasformati in uno strumento di input, che si possono utilizzare per i software didattici, in modo che nelle varie attività è sufficiente che il bambino tocchi lo schermo. Smartnav è un dispositivo ottico da posizionare sulla fronte o sugli occhiali per chi non può utilizzare le mani. Questo strumento converte il movimento della testa nel movimento del cursore del mouse sul pc. Anche Integra Mouse è adatto per chi ha problemi con braccia e mani: è composto da un beccuccio con funzioni di joystick da stringere tra le labbra e richiede pochissima forza per funzionare. Quick Glance è un emulatore di mouse che permette di muovere e gestire il cursore sullo schermo con il solo movimento della pupilla.

Nell’ausilioteca si possono trovare diversi tipi di comunicatori: alcuni associano alle immagini dei mini dialoghi (Talk Track Plus, ChatBox 40..), mentre altri sono comunicatori alfabetici portatili (Neo, lightwriter SL20).

Per qualsiasi consulenza e maggiori informazioni si può chiamare Indipendent l. allo 0473-200397 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alla 18.00 oppure scrivere una mail: ausilioteca chiocciola independent.it.

precedente

successivo