Prosegue il laboratorio “RaccontArti”, organizzato dalla Cooperativa FAI in collaborazione con le realtà locali, il Comitato Associazioni e Gruppi dell’Oltrefersina, il Polo sociale Oltrefersina Mattarello, la Circoscrizione Oltrefersina, alcuni tavoli di lavoro del quartiere e grazie ad un importante contributo da parte della Fondazione Cassa Rurale di Trento. Il laboratorio offre alle persone, tendenzialmente adulti over 50 residenti nella Circoscrizione, nei quartieri di Clarina e San Bartolameo, la possibilità di mettersi in gioco e parlare di sé attraverso diverse forme di espressione: scrittura, racconto, poesia, ballo, canto. La struttura del Laboratorio prevede una fase iniziale di ascolto dei bisogni, cui segue la creazione condivisa di un percorso ad hoc che risponde alle necessità ed ai desideri dei partecipanti. Il gruppo è guidato da due professionisti Annalisa Morsella e Paolo Vicentini attori e registi esperti di teatro, teatro-terapia, lettura interpretata, uso della voce e teatro-danza.
Dopo il primo ciclo di incontri, realizzati nel mese di settembre e basati sull’esplorazione e rappresentazione dei propri punti di forza e debolezza, i partecipanti hanno chiesto di proseguire il percorso. Tra ottobre e dicembre sono stati quindi proposti ed utilizzati, assecondando le esigenze dei singoli e del gruppo, diversi linguaggi legati all’improvvisazione teatrale, alla recitazione, alla scrittura creativa e all’uso del corpo. In particolare è stato individuato e approfondito il tema della paura, poi interpretato durante uno spettacolo (rivolto ai familiari, ai conoscenti dei partecipanti e ai partner del progetto) in cui le persone hanno potuto mettersi in gioco e far conoscere alcuni risultati del percorso intrapreso.
Il laboratorio RaccontArti è stato seguito, fin da subito, con coinvolgimento ed alti livelli di partecipazione da parte di tutti gli aderenti. Grazie ai riscontri positivi di questa prima iniziativa FAI ha deciso di riproporre il laboratorio in altri quartieri. Si sono così avviate, tra novembre e gennaio, importanti collaborazioni nella zona di Madonna Bianca, attraverso la partecipazione al Tavolo Torri, un tavolo di quartiere in cui si sviluppano e coltivano processi partecipativi con i cittadini. Questi momenti di confronto hanno permesso alla Cooperativa di conoscere il territorio e proporre il percorso RaccontArti anche nel contesto delle Torri. Collaborando con altri progetti attivi in quella zona, focalizzati sulle reti di vicinato come nel caso del progetto “Noi Quartiere di Consolida” e sulle dinamiche di integrazione degli abitanti con il “Progetto Interest di Atas Onlus”, il laboratorio RaccontArti ha colto il desiderio dei cittadini di raccontare il proprio luogo di residenza attraverso la sua storia passata e presente, fatta di immagini, parole e vissuti quotidiani.
Nasce così “RaccontArti nel tuo quartiere”: le persone che hanno aderito all’iniziativa hanno proposto di descrivere il quartiere illustrandone i pregi e difetti attraverso alcune video riprese e interviste, sottolineando l’importanza del dialogo e della comunicazione per migliorare l’integrazione e la conoscenza tra i cittadini. L’obiettivo finale è la creazione di un documentario che verrà proiettato all’interno di alcune Torri e in occasioni di ritrovo della comunità. Saranno momenti in cui gli spettatori-abitanti potranno condividere una particolare rappresentazione del proprio luogo di appartenenza in un contesto informale e conviviale, anche per conoscersi meglio e scambiarsi opinioni a riguardo.
Inoltre, a partire da gennaio 2015 è stato avviato un terzo filone del laboratorio RaccontArti grazie al confronto con alcuni volontari del Telefono d’Argento e in collaborazione con il Polo sociale Oltrefersina Mattarello. Si tratta di una proposta rivolta agli anziani e centrata sul recupero della memoria, del loro passato e presente. Gli incontri si terranno presso la Cooperativa FAI ogni lunedì dalle 9.30 alle 11.00 a partire dal 26 gennaio fino al 23 febbraio.
A seguito del successo ottenuto nei mesi scorsi FAI, in collaborazione con il Centro Teatro di Via degli Olmi, propone la prosecuzione del laboratorio RaccontArti durante tutto il 2015. Gli incontri si terranno tutti i lunedì dal 2 marzo al 21 dicembre presso il Centro Teatro dalle 17.30 alle 19.30. Invitiamo chi fosse interessato al Laboratorio “RaccontArti” a contattare la Cooperativa Fai. Vi aspettiamo!