Rassegna stampa, aprile 2005

Autori:Redazione

Data: 01/04/05

Rivista: aprile 2005

Incredibile ma vero

www.dagospia.it. A Detroit una donna è stata arrestata per aver portato dell’eroina al figlio adolescente mentre si trovava a scuola e nel Texas un uomo ha ucciso la madre perché gli aveva buttato della marijuana nel gabinetto. In Texas un uomo di cinquantotto anni è morto dopo che la moglie gli ha fatto un clistere allo sherry. Alcuni scienziati svedesi hanno scoperto che durante un classico bacio alla francese ci si scambiano quarantamila parassiti e duecentocinquanta batteri.
Amnesty International ha quindi comunicato che l’attuale condizione femminile in Iraq è identica a quella che si aveva sotto la tirannia di Saddam Hussein, nel Wisconsin un uomo di sessantatre anni è stato denunciato per avere avuto delle relazioni sentimentali con delle mucche e in Iran una donna ha chiesto il divorzio perché il marito non si lavava da quasi un anno.
In Svizzera è stato pubblicato uno studio secondo il quale il 2004, a causa del riscaldamento globale e dell’aumento totale della popolazione mondiale, è stato l’anno peggiore per le compagnie di assicurazioni. In Polonia alcuni medici hanno trovato un coltello infilato nella testa di un paziente che soffriva di mal di testa, Bill Gates ha detto che le scuole superiori statunitensi sono obsolete e in Cina un bambino di due mesi si è messo a parlare chiedendo del cibo alla madre.
Nel Nord dell’India un gruppo di bambini ha quindi sposato un branco di cani e un impiegato del dipartimento sanitario di Palm Beach ha spedito per sbaglio a ottocento colleghi un riservatissimo elenco con i nomi di seimilacinquecento ammalati di Aids. Per un errore, in una cittadina canadese, al posto di un numero verde ministeriale per informazioni sul traffico stradale, gli utenti si sono trovati a parlare con una sexy line e la città olandese di Tilburg ha deciso di offrire alle sue cittadine dei distributori automatici di vibratori. Un medico di Chicago ha denunciato l’ex amante per avergli rubato lo sperma e per averlo reso padre contro il suo volere e in Scozia un cieco è stato arrestato per aver morso il proprio cane guida.

Mobili ambiti

Corriere della sera, 10 febbraio. Titolo: Inaugurazione Ikea a Londra, venti feriti. È finita molto male l’inaugurazione di un nuovo magazzino Ikea a Londra, con una ventina di persone ferite – tra cui una pugnalata – nella ressa che si è scatenata all’ annunciata apertura, a mezzanotte. La persona pugnalata è in condizioni stabili. Gli altri feriti hanno riportato contusioni, alcuni sono in stato di choc. All’inaugurazione del magazzino si erano presentate più di 4.000 persone, attirate dalle super offerte della casa svedese. Non riuscendo a canalizzare la folla l’Ikea ha dovuto chiudere le porte appena mezz’ora dopo l’apertura. Alcune persone che volevano assolutamente arrivare al magazzino di Edmonton, il più grande dell’Ikea in Gran Bretagna, avevano abbandonato l’auto sulla tangenziale nord di Londra provocando ingorghi mostruosi e rallentando i soccorsi.

Neonato gettato

Il Mattino, 11 febbraio. Titolo: Usa, coppia getta neonato dall’automobile in corsa. Un neonato di poche ore gettato fuori da un’automobile in una strada di Fort Lauderdale, nella Florida, versa in condizioni disperate in un ospedale locale. Subito dopo, la vettura è ripartita a tutta velocità. Il bimbo è stato portato in ospedale da una donna che ha assistito alla scena dalla sua auto. Un portavoce delle forze dell’ordine ha detto: “Speriamo che il piccolo ce la faccia a sopravvivere”.
Povero piccolo, non hai perso tempo per conoscere la cattiveria umana!

Pollice verde

Corriere della Sera, 10 marzo. Titolo: Olanda, cannabis in giardino. L’arte di arrangiarsi come stile di vita esclusivo degli italiani? Pare di no! Le durezze della congiuntura sfavorevole hanno spazzolato anche i portafogli degli olandesi, costretti a cercare metodi alternativi di guadagnarsi la pagnotta. Qualche esempio? Fanno le canne! Non tanto nel senso che se le fumano, una non-notizia in un Paese nel quale le droghe leggere sono perfettamente legali, quanto piuttosto nel senso di coltivarsele in casa. In almeno centomila, secondo stime, seminano infatti nel soggiorno o nella terrazza sul tetto di casa la cannabis indica.
Gente normalissima, onesti cittadini col reddito medio-basso e la fedina penale immacolata, nulla a che vedere insomma col mondo del malaffare, con i professionisti del narcotraffico. I margini di guadagno sono interessanti ed è difficile resistere alla tentazione: al coltivatore fai da te bastano infatti sei piante, in condizioni ottimali, per assicurarsi un reddito extra di 700 euro al mese. Nel frattempo, l’altissima qualità dei risultati, raggiunta dai produttori professionisti, ormai in grado di far crescere piante con una quantità di tetracannabinolo (Thc) superiore rispetto a quelle della concorrenza maghrebina, ha fatto della cannabis olandese un prodotto da esportazione. Se il compianto Bob Marley fosse vivo…

La Bibbia non fa testo

Libero, 29 marzo. Titolo: Sentenza cancellata perché si ispira alla Bibbia. La Corte Suprema del Colorado ha annullato una sentenza di morte emessa nel 1995 nei confronti di un uomo che stuprò e uccise una donna perché i giurati che presero la decisione avevano consultato la Bibbia. La lettura del passo del Levitico in cui si dice «Occhio per occhio, dente per dente» – sostiene la Corte – può avere influenzato «il giurato tipico» indirizzandolo verso la scelta della pena capitale. Con tre voti contro due, il più alto grado di giudizio dello Stato sulle Montagne Rocciose ha così commutato la pena a Robert Harlan in prigione a vita. La cosa non sembra aver colpito i parenti delle vittime: il marito di Rhonda Maloney, la donna violentata e uccisa a 25 anni, ha detto che gli basta sapere che l’assassino resterà in galera. Nessun commento invece da Jaquie Creazzo, la donna che cercò di aiutare Rhonda e alla quale Harlan sparò, ferendola in modo tale da paralizzarla per sempre dalla vita in giù.

precedente

successivo