Quando si telefona meglio evitare di accostare un telefono del tutto senza fili. Ogni volta che si può si deve preferire un telefono con base fissa oppure il viva voce.
Il cellulare va tenuto il più possibile lontano dal corpo e quindi non in tasca; se non si può farne a meno meglio acquistare una custodia schermante.
Limitare al massimo l’uso sui mezzi di trasporto, aree rurali o zone lontane dalle antenne: la ricerca di segnale richiede una dose maggiore di radiazioni.
Cercare di lasciare spento il cellulare se non si ha necessità di comunicare.
Non dormire con il cellulare sotto il cuscino o comunque vicino al letto.
Evitare di usare il cellulare dentro agli edifici, soprattutto se costruiti con molto acciaio.
L’uso del cellulare al di sotto dei 18 anni è sconsigliato. La Francia ha annunciato una legge che lo vieta al di sotto dei 12. Il Canada e Israele hanno fatto campagne che ne invitano un uso moderato nei teenager. La Finlandia ha emanato precauzioni severe per i bambini.