La XIX edizione della festa della scuola cattolica trentina, che si terrà domenica 8 maggio, vuole sensibilizzare sul tema della salute e della prevenzione e sull’importanza della ricerca. Per questo sono state create diverse iniziative tra le quali la più importante è data dal ricavato della vendita dei biglietti della lotteria e dalle offerte raccolte in occasione della Maratona di Primavera da devolvere alla Lega Tumori Trentina per la Ricerca. Sono poi state proposte nelle scuole ore di riflessione riguardanti il problema del fumo e dell’ alimentazione nel periodo adolescenziale, mentre per la tematica dell’alcol si è voluto dare spazio a una serata intera, che si terrà giovedì 5 maggio alle ore 20 presso l’auditorium del collegio Arcivescovile. L’evento ospiterà come esperti sulla tematica il presidente dell’associazione Prodigio, Giuseppe Melchionna, e un collaboratore dell’associazione A.M.A, che daranno spunti di riflessione a tutti i presenti sul tema alcol e incidenti correlati ad esso, mentre per allietare la serata ci saranno due gruppi: i “Fuori Rotta”, musica ska e reggae, e i “Painkiller”, metal.
In collaborazione con la Lega Tumori Trentina per la Ricerca le scuole cattoliche organizzano per gli studenti un’assemblea giovedì 5 maggio al mattino, mentre per gli adulti ci sarà un incontro venerdì 6 maggio alla sera.
“Per sconfiggere i tumori abbiamo bisogno anche di te”, è la frase scelta dagli studenti per chiedere a genitori, parenti ed amici di aiutarli nella raccolta di offerte per la Lega Tumori Trentina per la Ricerca. Per partecipare a questa iniziativa basta acquistare i biglietti della lotteria della Maratona di Primavera oppure fare un’offerta a: c/o la Cassa Rurale Pinetana Fornace e Serenano, via Piave 20 – 38100 Trento c/c: 10/1400 ABI 8316 CAB 01800- causale: Lega Tumori Trentina per la ricerca.