Serata di musica, festa e dibattito alla Circoscrizione Oltrefersina

Data: 01/02/10

Rivista: febbraio 2010

Una nuova porta è stata aperta. Un nuovo successo può andare ad accodarsi ai tanti altri di “Prodigio”. Si tratta della fertilissima collaborazione tra la nostra associazione, altre organizzazioni di volontariato e la Circoscrizione Oltrefersina. Questo successo si è manifestato con l’evento denominato “Suona Oltre”, avvenuto il 4 dicembre nella sala della circoscrizione (Via Clarina 2/1), ma è stato edificato da una serie di incontri tra diversi enti (fra i quali ovviamente Prodigio e la Circoscrizione).

La sede di questi incontri è stata il “Gec” (il centro di aggregazione giovanile su cui l’associazione Prodigio si è già entusiasticamente espressa nel numero di Dicembre 2008), organo vitale di “Si minore”, altra associazione partecipante assieme a “Progetto 92”, “Baricentro”, “la Piazzetta degli Artisti” e “Centro Musica”. I temi delle discussioni sono stati l’organizzazione dell’evento del 4 dicembre (su cui ci soffermeremo) ma anche le comunioni di intenti delle rispettive organizzazioni, le future possibili collaborazioni, la realtà e le necessità della circoscrizione e della città intera, la situazione del volontariato trentino ecc… Si è cercato insomma un confronto su tutto ciò che poteva valorizzare e rendere costruttive queste promettenti riunioni che si ripeteranno senz’altro in futuro.

Veniamo alla festa del 4 dicembre: la serata ha avuto inizio verso le 19 e 30 con l’esibizione del gruppo “CROCKERS”, recuperato tra i giovanissimi “talenti” del centro musica. Nel frattempo è stata fin da subito disposta una grande bacheca di carta sulla quale veniva chiesto ad ognuno di appendere (un cioccolatino fungeva da incentivo) la propria proposta (seria o demenziale) per migliorare la circoscrizione (quella di Oltrefersina nello specifico ma, più idealmente, anche qualunque altra). Durante la serata le idee raccolte venivano votate con un simpatico sistema di “punti” (bollini di carta) da appendere accanto alla proposta a testimoniarne la preferenza. Tutto questo sarebbe stato molto più complicato senza la fondamentale partecipazione di Antonella Fittipaldi (attrice e regista della “Nuda Compagnia”) che ha presentato tutta la serata esponendo anche, in maniera molto divertente, le regole e le dinamiche del concorso.

Mentre le idee e i rispettivi voti si susseguivano, altri gruppi si sono esibiti uno dopo l’altro, nell’ordine: “TRAIN IN SPAIN”, “SUICIDAL RAGE” e “STRAGOLAPRETI” riscuotendo un buon successo con la loro performance per la quale sono stati premiati (con salame e cioccolata) durante la rispettiva e obbligata piccola presentazione del gruppo dopo ogni concerto.

Come in un intrecciato contrappunto altri lieti avvenimenti si sovrapponevano: un grande video alternava notevoli rappresentazioni artistiche digitali (molti impressionanti fotomontaggi) e informazioni sugli organizzatori (presentati anche ufficialmente durante la serata con tanto di breve discorso); una ricca tavolata di bevande e dolciumi contribuiva all’intrattenimento; talentuosi artisti (la “Piazzetta degli Artisti”) dipingevano per tutta la sala (su carta, beninteso, non sui muri) le emozioni che provavano attraverso la musica…e poi naturalmente c’ero io (fiero vassallo di Prodigio).

Infine doveroso aggiungere che la proposta più votata per migliorare la Circoscrizione (che verrà pubblicata sul rispettivo giornalino da 5000 copie) è stata: “una palestra”… gratis ovviamente. Direi che il Consiglio circoscrizionale avrà di che riflettere.

precedente

successivo