È con grande soddisfazione che riconosciamo l’esito “prodigioso” della serata di venerdì 25 settembre con la presenza di quasi seicento persone. Successo che va ad aggiungersi agli obbiettivi raggiunti dalla nostra associazione in questi dieci anni di attività. Il concerto con Alberto Bertoli presso l’Auditorium Santa Chiara, realizzato anche in ricordo della precedente collaborazione dell’Associazione Prodigio con il padre Pierangelo Bertoli nel gennaio del 2002, è stato come allora un indubbio successo. Non solo le esecuzioni musicali sono state sostanzialmente impeccabili, ma hanno anche entusiasmato il numeroso e variegato pubblico accorso alla serata. Il “visibilio” è stato inoltre fomentato dalla coinvolgente partecipazione di Luciano Da Canal, presentatore dell’evento e da James Thompson, il famoso sassofonistaflautista californiano che ha rinvigorito il concerto di Alberto Bertoli, con la sua personale ed energica presenza.
L’evento si è aperto con una generale presentazione della serata, una breve descrizione dell’attività di Prodigio (che si occupa di sensibilizzazione alla disabilità, alla prevenzione degli incidenti alcool-correlati tramite il bimestrale Pro.di.gio.), e alcune parole, del presidente Giuseppe Melchionna, volte a ricordare quanto sia importante il rispetto della vita propria ed altrui. Prima della performance del gruppo spalla si è assistito alla sua premiazione da parte del sindaco, tramite un cesello d’argento che rappresenta la città di Trento, donatogli in segno di “stima e riconoscenza”. La prima parte della serata è stata allietata dalla musica acustica del gruppo Mr T and the Guitar che, dopo questo successo, si confermano come un gruppo musicale degno di attenzione, avendo dato prova di alte capacità compositive ed esecutive nei loro brani autoprodotti. L’energico inizio dell’esibizione di Alberto Bertoli ha dato il via ad un susseguirsi di splendidi brani noti come “Eppure soffia”, “A muso duro” e “Spunta la luna dal monte” e composizioni originali di pari valore (ricordiamo “Giulia” canzone scritta da Alberto assieme al padre), interrotto solo da un’ulteriore intervento di Luciano Da Canal e di Giuseppe Melchionna coronato dalla consegna ad Alberto Bertoli di un significativo omaggio da parte del “Pierangelo Bertoli Fans Club” (un’altra fondamentale presenza della serata che si è fatta notare anche con l’esposizione di fotografie e filmati del cantautore).
Un doveroso ringraziamento va al sindaco di Trento, senza il quale nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile, alla cassa rurale di Aldeno, ormai storica amicizia di Prodigio, al presidente del consiglio provinciale Gianni Kessler, a Luciano Da Canal, ad Andrea Tombini (per le riprese), al Fans Club di Pierangelo Bertoli e a tutti i volontari, amici e sostenitori.