Telefono d’argento per gli anziani d’estate

Data: 01/06/07

Rivista: giugno 2007

L’associazione Telefono d’argento opera nella Circoscrizione Otrefersina-Mattarello, da ben 6 mesi, periodo in cui ha prestato opera d’aiuto gratuita presso chi chiedeva sostegno ai suoi volontari, tramite il numero di telefono. Si rivolge a persone anziane, che hanno necessità di essere aiutati nelle piccole cose di ogni giorno, offrendo i seguenti interventi:

  • ascolto e sostegno telefonico
  • aiuto in piccole commissioni
  • disbrigo pratiche
  • compagnia a domicilio

I volontari seguono periodici corsi di formazione organizzati dalla Circoscrizione, con il fondamentale apporto del Comitato Ass. e Gruppi Oltrefersina. Per chi è interessato, l’associazione è sempre alla ricerca di volontari desiderosi di aiutare gli altri donando qualche ora del loro tempo, agli anziani della nostra zona. È prevista la compilazione di una scheda d’adesione, rinnovata ogni anno, dopo un colloquio con referenti del Polo Sociale e del Comitato Organizzativo. Le attività svolte, a sostegno della popolazione anziana, fanno parte delle linee operative del Piano Sociale della Città di Trento per la promozione del volontariato, la territorialità dei servizi, la partecipazione e la collaborazione fra pubblico e privato. Il buon operato e la fiducia, data all’associazione, sono stati confermati anche dal Comune di Trento che ha chiesto a Telefono d’Argento di coordinare le sue attività con il Servizio del Pronto Aiuto Anziani, attivato dal Comune, siamo al 5° anno, per il periodo dal 18 giugno al 31 agosto. L’iniziativa è stata promossa per poter seguire coloro che, durante i mesi estivi, sono i più colpiti dalla solitudine e dai problemi portati dalla soffocante calura estiva, gli anziani. Concretamente, la collaborazione sarà attuata nel seguente modo: le chiamate, provenienti dalla Circoscrizione, arrivate al Servizio di Pronto Aiuto saranno passate all’associazione che coordinerà gli interventi richiesti nella zona, e agli interessati saranno prestati i servizi forniti normalmente. I servizi prestati non sono di tipo continuativo, al fine di permettere ai volontari di espletare tutte le chiamate. Le richieste improprie, diverse da quelle sopra elencate, saranno coperte dai 2 operatori O.S.A. assunti dal Comune, per il periodo estivo, in grado di coprire l’intero territorio comunale tramite l’uso dell’auto.

precedente

successivo