Tempo di partecipare

Autori:Redazione

Data: 01/10/09

Rivista: ottobre 2009

Il 29 agosto 2009 si è tenuto, a Budapest, un appuntamento promosso dalla divisione europea di Dpi (Disabled People’s International) per ribadire i principi espressi dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone diasabili. Il titolo: “È tempo di partecipare! Definizione di una strategia per pervadere le società di diritti umani”: parla da solo!

I concetti centrali sviluppati dalle conferenze tenute in questa giornata sono stati la riaffermazione dell’importanza dei diritti civili e la ribaditura della risorsa rappresentata dai disabili nella società attuale.

Il programma ha previsto una sessione plenaria dalle 9.30 alle 12.30 intitolata: “Rendere accessibili i diritti umani a tutti”, seguita da due tavole rotonde con interventi volti a proporre soluzioni sui modi di rendere concreti i diritti. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 15.30 si sono costituiti sei diversi workshop dedicati alla Convenzione Onu in relazione alla biomedicina, allo sviluppo, alla psichiatria, alle discriminazioni multiple, al cosiddetto “Rapporto ombra” e all’educazione.

“Grazie all’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite, ci si è resi conto che la maggior parte della popolazione non ha accesso ai diritti fondamentali. La società civile ci ha messo un bel po’ a capirlo e impiegherà ancora più tempo a mettere in atto i cambiamenti necessari per fronteggiare una simile situazione. Per questo motivo le persone disabili, attraverso le associazioni e i movimenti, devono continuare a rappresentarsi per tutelarsi e trasformare lo slogan ‘Nulla su di noi, senza di noi’, in fatti veri e propri.” Ecco come gli organizzatori hanno tentato di spiegare, in termini semplici ma efficaci, lo scopo di questa giornata.

precedente

successivo