Tornare a correre con Emiliano Malagoli
L’associazione Diversamente Disabili a sostegno dei giovani motociclisti che non vogliono smettere di sognare e correre
Nello scorso numero vi abbiamo raccontato la storia di Emiliano Malagoli, motociclista professionista tornato a correre in sella alla sua moto in seguito ad un grave incidente. Qui di seguito vi proponiamo la presentazione dell’Associazione di cui è fondatore e attraverso la quale aiuta i giovani con disabilità ad avvicinarsi con passione a questo sport. Di.Di.Diversamente Disabili (www.diversamentedisabili.it), è la prima Associazione in Italia che dal gennaio 2013 si è occupata di (ri)avvicinare al mondo delle due ruote i ragazzi disabili. Madrina e grande sostenitrice della Onlus è Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica. Il Presidente onorario è Lucio Cecchinello, Team Manager della LCR in MotoGP. Non è semplice portare avanti un percorso così, soprattutto in Italia dove il disabile è ancora visto come una persona debole e “sfortunata”. Ma è importante non demordere e dimostrare che con determinazione e passione si possono raggiungere traguardi inaspettati, a prescindere dalla propria condizione fisica. In soli 3 anni Di.Di. ha realizzato tante iniziative, tra le quali una Scuola Guida dedicata ai ragazzi diversamente abili che vogliono ritornare sulle due ruote; e un Team di piloti “speciali” (ad oggi circa una cinquantina), per offrire l’opportunità a tutti quei motociclisti disabili che lo desiderano, di misurarsi anche agonisticamente. Abbiamo creato anche il primo e unico campionato al mondo dedicato unicamente a piloti disabili, a cui hanno partecipato anche piloti provenienti da Nuova Zelanda, Australia, Francia e Inghilterra. Sport ma non solo. Abbiamo proposto anche altre iniziative importanti per il sociale: l’Educazione Stradale nelle scuole e il Progetto Patenti AS che ci ha portato a firmare un importante protocollo d’intesa con ACI Roma e il Centro di Guida Sicura di Vallelunga per aiutare i ragazzi disabili a riprendere la patente per la moto. Ad oggi abbiamo fatto rilasciare 30 Patenti AS. Da poco è stata avviata anche la collaborazione con INAIL BUDRIO per lo studio delle protesi per tutti i motociclisti che volessero rimettersi alla guida, per strada o per sport. Questo percorso ci ha portato a raggiungere un altro importantissimo traguardo: in accordo con il CIP – Comitato Italiano Paralimpico, abbiamo costituito e presentato durante l’Eicma 2015 di Milano la Federazione Italiana Motociclismo Paralimpico – FIMPAR, la prima nel mondo paralimpico internazionale dedicata ai disabili appassionati delle due ruote, per la quale siamo in attesa di riconoscimento ai fini sportivi. Da marzo 2016 è stato lanciato un programma televisivo interamente ideato e condotto da noi: “Never Give Up”, un format studiato per offrire informazioni, idee, soluzioni a chi vuole tornare a guidare in moto per semplice passione o per facilitare i propri spostamenti. Un approfondimento tra sport, gare, corsi di guida, patenti speciali, adattamenti, normative per tornare a inseguire i propri sogni e tornare ad essere indipendente.Inoltre suggeriamo un appuntamento quindicinale, in onda da marzo a settembre 2016, sul canale 148 AutomotoTV di Sky. A condurre Chiara Valentini e Annalisa Minetti. Questo video riassume in pochi minuti la nostra sfida:
“No limits” – Quando i sogni diventano realtà
Associazione Diversamente Disabili Onlus