Arrivano le festività da passare in famiglia, con gli amici e chi amiamo, magari preparando un dolce speciale da condividere con gli altri, quindi per l’occasione vi presentiamo le ricette di 2 dolci salati da consumare in compagnia. Entrambe le ricette sono semplici da preparare e gustose per il palato. La prima ricetta è più semplice nella preparazione e decisamente saporita; mentre per la seconda serve un po’ più di attenzione in quanto presenta un maggior numero di ingredienti da lavorare, ma che meglio si presta ad essere conservata. Ora l’unica cosa da fare è porgervi gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, ed infine lasciarvi all’ardua scelta di quale dolce, magari tutte e due, preparare per l’occasione. Buon appetito.
Ingredienti: 1 pane a cassetta, 250 gr. di prosciutto crudo, 2 sottilette di formaggio, 200 gr. di olive verdi snocciolate, 150 gr. di carciofini sott’olio, 2 uova, ½ bicchiere di latte, burro e sale.
Tagliare la crosta del pane e tagliare la calotta superiore. Scavare all’interno il pane eliminando la mollica tanto da lasciare uno spessore attorno di 2 cm. Sbattere le uova in una terrina, unire un poco di sale e il latte, con questo composto spruzzare bene il pane dentro e fuori. Mettere sul fondo svuotato uno strato di fettine di prosciutto, delle sottilette, olive verdi a pezzetti, carciofini tagliati, di nuovo prosciutto, formaggio continuando sino all’esaurimento degli ingredienti. Terminare con un leggero strato di mollica di pane imbevuta nell’uovo e latte. Cospargere la superficie della torta con fiocchetti di burro e mettere in forno a 120°C, a cuocere per circa mezzora. La torta dovrà essere ben dorata. Da servire calda.
Ingredienti: Per la pasta: 250 gr. di farina bianca, 100 gr. di burro, 1 cucchiaio di salvia, 1 cucchiaio di rosmarino e sale.
Per il ripieno: 60 gr. di zucca, 100 gr. di grana grattugiato, 50 gr. di pecorino grattugiato, 100gr. di groviera, 30 gr. di burro, 1 uovo, sale e pepe.
Mettete a bollire in acqua salata, per 20 minuti, la zucca privata della scorza e dei semi; nel frattempo preparate la pasta per il fondo, lavorando velocemente in una terrina il burro tagliato a pezzetti, la farina, l’acqua, le erbe tagliuzzate (si possono utilizzare anche salvia e rosmarino secchi, in mancanza di quelli freschi) e il sale. Ponete a riposare il panetto in frigo per una mezzora. Scolate bene la zucca e schiacciatela con una forchetta; unite la groviera a pezzetti, i formaggi grattugiati e l’uovo intero. Mescolate bene. Stendete la pasta sul fondo di una tortiera del diametro di 24 cm, facendo attenzione a realizzare un bordo alto almeno 2 cm, e farcitela con la zucca. Mettete in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti. Servite tiepida; è ottima anche fredda.