Trentino Accessibile

Data: 01/08/19

Rivista: agosto 2019

Trentino Accessibile è un’applicazione, scaricabile gratuitamente per Apple e Android, pensata ed elaborata per le persone con disabilità che vivono o visitano il territorio.
L’applicazione, nata e sviluppata grazie ad un progetto condiviso tra privato sociale e realtà istituzionali, fornisce in base alla posizione, alla disabilità e alle preferenze dell’utente, una lista di strutture oppure luoghi, ordinati e filtrati secondo il grado di accessibilità.
Se si consulta l’archivio dati è possibile controllare e verificare la presenza di posti auto riservati nei pressi della struttura selezionata, l’esistenza e la dislocazione di barriere architettoniche all’interno e all’esterno dell’edificio, gli strumenti per il loro superamento (rampe, servoscala, ascensori), le dimensioni e le caratteristiche dei servizi igienici (maniglioni, campanelli, ecc.); infine, una descrizione completa che integra i dati inseriti con ulteriori indicazioni.
Trentino Accessibile permette la creazione di un profilo personale, in tal modo i dati possono essere filtrati in maniera più precisa in base:

  • Alle proprie preferenze personali (musei, bar, uffici, poste, cinema, ristoranti, ecc.);
  • Alla localizzazione geografica (strutture più vicine).
  • Alla propria condizione di mobilità (persona che si muove sola, accompagnata, in sedia a rotelle elettronica o manuale, con problemi cardiaci, obesità, nanismo, ecc.)

Per avere maggiori informazioni su questi strumenti e sull’accessibilità dei luoghi, è possibile contattare la Cooperativa Handicrea ai seguenti recapiti, telefono 0461-239396 oppure tramite E-mail: info@handicrea.it
FB @invitoallavita 

precedente

successivo