Da aprile partiranno le nuove puntate di “Girovagando in Trentino” storica trasmissione televisiva che ha portato Luciano Da Canal a cavalcare l’onda del successo all’interno dell’emittenza televisiva.
Grazie al suo spirito allegro e la voglia di fare, Da Canal ha intrapreso una fulgida carriera prima come showman, speaker alla radio, intrattenitore tv, inventore di programmi a quiz e responsabile delle vendite, poi come testimonial di varie aziende,membro della “Confraternita della Vite e del Vino”, Cavaliere al merito della Repubblica ma soprattutto presentatore di “Girovagando in Trentino”. Il programma amato e seguito da gente di tutte le età, dai più piccoli agli anziani, può essere considerato il format televisivo più rappresentativo del territorio trentino poichè deve il suo successo ad una formula rimasta immutata negli anni. Sport, arte, cultura ed enogastronomia sono infatti le componenti principali che rappresentano il territorio e i suoi abitanti e soddisfano tutti rendendo la trasmissione interessante, vitale e fresca.
La competenza delle persone che lavorano a “Girovagando in Trentino” deriva in particolare dalla lunga esperienza di Luciano e dalla vecchia storia televisiva. Il programma nasce 20 anni fa nel 1989 su “esempio” di “In Trentino”giornale dell’allora azienda per il turismo e viene inizialmente prodotto da TVA. In seguito subisce varie modifiche; diventa “Tutti in giro” e con il passaggio a Europa TV e la messa in onda diventa l’attuale “Girovagando”. In questo periodo nasce anche il marchio depositato presso la c.c.i.i.. Negli anni ‘90 Luciano da una svolta al programma, passando ad una produzione totalmente autonoma in collaborazione con Tandem Pubblicità.
Oggi la trasmissione, che viene mandata in onda da circa una decina di emittenti, riscuote grande approvazione grazie al lavoro di Luciano e del suo gruppo composto da:Alessandro Ghezzer (AGH)fotografo e webmaster, Andrea Tombini (ArchimediaVideo), Paolo Holdneider responsabile di montaggio e postproduzione (Videonews communication), Marta Dalpalù segretaria di produzione, Aldo Dalpalù assistente alle riprese e altre persone a vario titolo di collaborazione. Ogni puntata dura circa 30 minuti e in ognuna di esse si può godere di un angolo del Trentino e riscoprire le bellezze e le opportunità di svago che il nostro territorio ci offre. Fondamentale secondo me sottolineare il fatto che il programma non si ferma alla superficialità degli aspetti materiali e concreti dell’ambiente ma entra nel particolare enfatizzando i rapporti umani e l’accoglienza del popolo trentino sfatando il mito dei nordici freddi e chiusi.
Il programma è messo in onda con cadenza settimanale per mezzo delle emittenti storiche di “Girovagando in Trentino”. Inoltre estremamente importante è l’inserimento di informazioni fotografiche e didascalie sul sito www.girovagandointrentino.it che si è ultimamente arricchito di un forum dedicato agli amanti delle montagna dove tutti gli appassionati possono parlare delle nostre bellissime montagne, per scambiarsi informazioni, notizie, chiedere e dare consigli su gite e percorsi e rendere noti eventi rilevanti. Il programma è attualmente trasmesso a livello europeo su tre piattaforme Sky.
Ora “Girovagando in Trentino” vuole fare un salto di qualità ed espandersi ad un mondo diverso: quello della disabilità. Da qui la decisione di collaborare con noi a favore di un Trentino più sensibile al turista portatore di handicap; anche i disabili potranno da ora, visitando il sito che raggiunge i 6000 contatti al giorno, o guardando la trasmissione, venire a conoscenza delle zone alla loro portata. Diversi sono tutt’ora in Trentino gli spazi turistici accessibili e renderli noti su una rete televisiva, cioè un mezzo di telecomunicazione ad ampio spettro, può portare sicuramente dei vantaggi. Questo sia per i portatori di handicap che per una maggiore sensibilità generale sulle tematiche della disabilità poiché tutti hanno uguale diritto di poter vedere le bellezze che la nostra splendida regione ci offre e assaporare cibi tradizionali ed unici.
È a seguito di questa unità di intenti che il nostro giornale ha deciso di rendere possibile questa collaborazione. Attraverso questo articolo vogliamo quindi oltre ad informare tutti i nostri lettori, che saranno certamente felici, comunicare la nostra gratitudine a Luciano Da Canal e a tutto il suo staff per l’opportunità inaspettata ma molto gradita di allargare il nostro lavoro fin dove noi non possiamo arrivare e non possiamo portare la nostra voce.
Girovagando in Trentino arriva tramite satellite anche in Australia. Ecco un e-mail di un emigrato trentino pubblicata sul sito:
“Signor, Luciano, colgo l`occasione per farle i complimenti per il bellissimo programma di Girovagando in Trentino. Mi è venuta tanta malinconia, lei deve sapere che io ho lasciato Trento nel lontano 1957 e mi sono trasferito in Australia e sono sempre stato qui. Da oltre cinquant`anni in questa terra, ma non ho mai cessato di amare il mio Trentino, che ad ogni occasione ne parlo con tanto orgoglio, prima ai nostri 4 figli, e poi ai nostri 16 nipoti che non sono mai stati nel Trentino. Vi auguro tanta fortuna e sono veramente orgoglioso che persone come Lei facciano e diano tanto per la nostra bella Regione. Scusi tanto il mio italiano, ma dopo cosi` tanti anni all`estero, si tende a mescolare verbi stranieri nel parlare. Saluti carissimi a tutti voi, and Keep up the good work”. Distintamente, Luigi Fracalossi.