Un veicolo elettrico per La Ruota

Data: 01/08/03

Rivista: agosto 2003

La cooperativa La Ruota, che si occupa da tredici anni del trasporto e dell’accompagnamento di persone disabili, sta effettuando il rinnovo del suo ampio parco mezzi prestando particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente. Nel numero di giugno avevamo dato spazio alla presentazione del nuovo pulmino alimentato a metano che rientrava proprio in quest’ottica ecologista.

Alla fine di luglio è entrato in servizio un nuovo furgone attrezzato per il trasporto disabili totalmente elettrico e quindi non inquinante. Si tratta di un Mercedes Sprinter e anche questo ultimo acquisto conferma la politica della cooperativa nel segno del rispetto dell’ambiente.

Ricordiamo che La Ruota è una cooperativa sociale leader in questo settore anche a livello nazionale e che è stata tra le prime in Italia a creare un servizio di trasporto porta a porta e a chiamata disponibile 365 giorni all’anno. Ciò ha rappresentato una novità significativa per tutti i disabili anche perché è stato approntato un collegamento diretto via radio tra il centralino e i pulmini. In questo modo si ha la possibilità di ottimizzare il servizio, soddisfacendo a pieno le necessità dell’utenza.

A fine ottobre scadrà l’appalto provinciale quinquennale con il quale la cooperativa ha avuto modo di farsi conoscere e di diventare un punto di riferimento in questo settore.

Anche se probabilmente verranno stabilite delle nuove modalità di trasporto a favore delle persone diversamente abili, La Ruota auspica di poter portare avanti il progetto di miglioramento ed innovazione iniziato nel 1990, proprio perché la continuità rappresenta il modo migliore di soddisfare gli utenti.

precedente

successivo