A solida dimostrazione che questo giornale ha alle spalle una struttura concreta di persone con scopi ed obiettivi da realizzare, pubblichiamo il verbale dell’assemblea dei soci dell’Associazione Prodigio (senza puntini), editrice di questo giornale (pro.di.gio. coi puntini: sta per Progetto Di Giornale).
In verità il fatto risale a metà dello scorso aprile e 5 mesi di ritardo nella pubblicazione per un atto dovuto ai lettori possono sembrare tanti ma lo spazio è quello che è ed abbiamo preferito lasciarlo a notizie più concrete ed interessanti piuttosto che ad un fatto amministrativo e burocratico interno.
Invece rendiamo noto il verbale oggi perché voci poco generose insistono nel far girare la chiacchiera che l’unico vero prodigio (con e senza puntini!) della situazione è il fatto che il giornale non abbia ancora tirato le cuoia e che noi siamo soltanto tre fogli ben piegati e patinati fatti circolare per “grazia ricevuta”.
Come detto sopra, e come ben sa chi si da la briga di conoscere come stanno le cose prima di esprimerne un giudizio, pro.di.gio. è solo un settore dell’intera attività portata avanti dall’associazione editrice “anche” del giornale: conferenze, incontri nelle scuole, concerti, contatti con le autorità, informazione, ecc.
Per i più malevoli ed i “gufa” contro di carriera, un invito a dar un occhio ai conti di cassa di Prodigio: quei soldi non sono un prodigio ma la misura del successo di un giornale giunto appena all’ottavo numero!
Verbale dell’assemblea soci dell’associazione Prodigio con sede in Trento. Il giorno 18.04.2001, alle ore 17.00, presso la sala formazione della Cooperativa SAD di via Zara n. 7 a Trento, si è riunita, in seconda convocazione, essendo la prima andata deserta, l’assemblea dei soci dell’Associazione Prodigio per deliberare sul seguente ordine del giorno:
Il presidente, sig. Giuseppe Melchionna, assume la presidenza a termini di statuto e, verificato che: l’assemblea è stata regolarmente convocata in questo luogo, giorno ed ora; sono presenti 4 soci su 7; è presente 1 revisore; è presente il tesoriere; che nessuno dei presenti ha dichiarato di non essere sufficientemente informato sugli argomenti posti all’ordine del giorno, dichiara l’assemblea dei soci regolarmente costituita e valida a deliberare.
Il presidente dà lettura alla relazione dell’attività svolta nell’esercizio 2000, al termine della quale espone il consuntivo dello stesso esercizio, il quale riporta una situazione di cassa positiva per lire 4.507.209.
Alla relazione del presidente segue un dibattito, al termine del quale si procede alla votazione ed il consuntivo viene approvato all’unanimità degli aventi diritto al voto.
Trattando delle varie ed eventuali, il presidente illustra brevemente il programma delle attività per l’esercizio 2001, auspicando una diffusione degli abbonamenti al periodico redatto dall’associazione. Null’altro essendovi all’ordine del giorno, la seduta viene tolta alle ore 18.30.