Un’associazione per raccogliere fondi per ricerca e sperimentazione

Autori:Redazione

Data: 01/10/01

Rivista: ottobre 2001

È arrivata per posta elettronica alla nostra redazione questa lettera-appello da parte dei referenti locali (o perlomeno li pensiamo tali) Simone e Rinaldo dell’Associazione Ricerca Lesioni Midollari, con preghiera di pubblicazione.

«L’Associazione Ricerca Lesioni Midollari (ARLM) è nata con l’intento di ridare speranza al mondo dei mielolesi. Le ultime scoperte scientifiche aprono un nuovo spiraglio di luce e fiducia nella ricerca, una speranza per chi ha subito una lesione midollare. Questa speranza è qualcosa di reale. Lo conferma una schiera di scienziati guidata da ricercatori quali Martin Schwab e Wise Young che lanciano però anche un appello: “per la ricerca servono finanziamenti costanti”.
Purtroppo i finanziamenti statali destinati alla ricerca subiscono sempre più tagli ed i fondi a singhiozzo non possono assicurare continuità alla ricerca. Per coltivare la nostra speranza di poter un giorno non troppo lontano, alzarci e camminare, noi crediamo che sia giunta l’ora di contribuire, di dare fiducia a questi ricercatori che stanno compiendo tanti “miracoli”. E sono proprio le ultime scoperte, quelle che riattaccano arti e ricollegano nervi e arterie a farci nutrire forti speranze che anche per noi sia possibile intravedere un’ombra di guarigione.
Nel bellissimo libro “Sempre Io” di Christopher Reeve (anche lui paralizzato) c’é una frase che colpisce profondamente “il tempo è denaro” si dice comunemente, ma per chi è disabile, costretto sulla sedia a rotelle è indispensabile che la ricerca faccia il suo corso, si affretti. Ed ecco che il famoso proverbio si inverte: “il denaro è tempo!”.
Solo se riusciremo a raccogliere fondi ed assicurare una fonte costante di entrate, la scienza giungerà a qualche risultato. Già in altri campi la scienza sta compiendo passi da gigante, grazie ad iniziative di questo genere, come per Aids, tumori e leucemie. Vi ringraziamo per qualsiasi aiuto vorrete darci.

Per informazione contattare:
Rinaldo Frisinghelli
E-mail: dafri[AT]dnet.it
Cell. 338 757 33 07

Per un contributo:
Cassa di Risparmio di Bolzano Spa – Filiale di Laives – c/c 38000 ABI 6045 – CAB 58480. Oppure: Conto corrente postale n. 20664363 intestato a: A.R.L.M. Associazione Ricerca sulle Lesioni Midollari ONLUS, Via Negrelli, 114/3 – 39055 Laives (Leifers) BZ.»

precedente

successivo