L’APT della Val di Non, in collaborazione con la Società Podistica Novella “La Ciaspolada”, la Pro Loco, l’Istituto Comprensivo G.B. Lampi di Fondo e la Aktarus Zone snc ha organizzato, dal 27 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008, i corsi di guida sicura con quad.
La Società Podistica Novella “La Ciaspolada”, sensibile al tema della sicurezza stradale, ha deciso di sottoscrivere il progetto meglio noto come “Dagli Antichi miti Ai Nuovi Eroi” di cui la Aktarus Zone snc è titolare.
Il primo appuntamento, sabato 15 dicembre 2007, ha visto protagonisti i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo G.B. Lampi di Fondo. A detto incontro sono intervenuti il dott. Emanuele Pamelin, medico chirurgo, il dott. Andrea Pizzini, avvocato del foro di Trento, Andrea Artusi, fumettista di Nathan Never ed istruttore teorico in forze alla Capirossi Safety School, oltreché Filippo Aktarus Codroico, titolare della AktarusZone, ideatore e fautore del progetto, meglio noto come “Dagli Antichi Miti Ai Nuovi Eroi”.
Lo stesso Istituto e la Società Podistica Novella “La Ciaspolada” hanno organizzato un successivo momento socio informativo con gli adulti della comunità montana della Val di Non e aperto a tutti.
All’incontro ha partecipato lo stesso team di esperti intervenuto nella scuola media (assente per motivi personali l’avvocato, dott. Andrea Pizzini), ed in più ha portato la sua esperienza di ex pilota di moto GP Fausto Ricci, ex compagno di squadra di Freddy Spencer.
Alla serata è intervenuto anche il referente provinciale del dipartimento Sicurezza Stradale in seno alla Federazione Motociclistica Italiana, Gilberto Bortoli.
L’incontro è cominciato con la presentazione del progetto meglio noto come “Dagli Antichi Miti Ai Nuovi Eroi”, la parola è poi passata ad Andrea Artusi che ha sommariamente illustrato il funzionamento dei mezzi a due ruote e la differenza tra la guida sportiva e la guida per passione nonché l’utilizzo del motorino su strada, tutti i giorni.
La parola è poi passata al dott. Emanuele Pamelin, che ha affrontato l’aspetto medico legato alla non sicurezza stradale. Sono stati analizzati i fattori che possono intervenire sulla morbilità a partire dall’analisi del soggetto, dall’analisi dei segmenti anatomici maggiormente esposti ai traumi principali…
Ospite dell’incontro, il Dott. Bortoli ha illustrato i compiti e gli interventi della Federazione Motociclistica Italiana nell’ambito della sicurezza stradale.
La conclusione dell’incontro è stata affidata all’ex pilota di motoGP Fausto Ricci, ora istruttore pratico in forze alla Davide Capirossi Safety School. L’ex campione ha invitato tutta la platea presente ad un utilizzo corretto del mezzo a due ruote ed ha poi risposto alle numerose domande poste dalla gente in sala.
A conclusione degli incontri, dal 27 dicembre al 06 gennaio, nel parcheggio sovrastante il Palanaunia, in Fondo, è stata allestita una zona ludica ed informativa dedicata al tema della guida ed utilizzo in sicurezza di mezzi a motore, attrezzature ed accessori ad essa collegati così composta: una pista, messa in sicurezza da balle di fieno, dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di provare i quad 50 cc.
Gli alunni che hanno partecipato all’incontro scolastico hanno avuto la possibilità di provare la guida a bordo di quad gratuitamente.
Le lezioni di guida sicura erano aperte a tutti, dai bambini agli adulti, con obbligo per questi ultimi di sottoscrivere uno scarico di responsabilità per se e per i figli che, non ancora maggiorenni, vogliono prendere parte a detta tipologia di attività. Prima di salire sul mezzo ai ragazzi venivano fornite le protezioni necessarie quali casco, guanti, protezioni per gomiti e ginocchia.
La lezione di guida sicura si apriva con una breve introduzione teorica da parte di un istruttore che ha illustrato ai ragazzi il funzionamento del mezzo a quattro ruote e l’importanza degli idonei sistemi di protezione; poi tutti in pista… i ragazzi, preceduti dal pilota Fausto Ricci, indicava loro le traiettorie di guida sicura e il passo di marcia, evitando così che si verifichino comportamenti pericolosi, competitivi e sconsiderati.
La durata di ogni sessione (teoria e pratica) era di 15/20 minuti.
A conclusione dell’evento meglio noto come “Vacanze in moto…cap 3” i ragazzi sensibilizzati alla sicurezza stradale che hanno avuto la possibilità di guidare il quad Goes 50 cc sono stati circa 120, oltre ai 100 ragazzi incontrati il 15 dicembre presso l’Istituto Comprensivo G.B. Lampi di Fondo.
Ospiti del piccolo autodromo sono stati anche i ragazzi delle colonie milanesi ATM; a seguito di una lectio brevis tenuta la sera del 30 dicembre presso la loro struttura hanno trascorso con lo staff un intero pomeriggio, provando la guida dei quad e divertendosi all’interno della bisarca Capirossi giocando con playstation e nintendo wii.
Tra i piloti che hanno partecipato a detta tipologia di attività ci sono il trentino Filippo Aktarus Codroico ed il patavino Andrea Artusi entrambi membri del Team Race4Life e Fausto Ricci, come già detto più volte, pilota moto GP classe 250 Honda Ufficiale Rothmans, ex compagno di squadra di Freddy Spencer.
Per rendere maggiormente piacevole il sostare presso l’area, l’APT della Val di Non, ha allestito una zona ristoro con somministrazione di prodotti tipici, alimenti e bevande non alcoliche. Alcuni momenti di degustazione gratuita di dolci tipici realizzati appositamente dal pasticcere di Fondo Giancarlo.
A disposizione dei ragazzi numerose riviste del settore, come ad esempio “Scooter Magazine”, particolarmente apprezzata dai giovani…
La Bisarca del tir Capirossi è stata allestita con alcune postazioni multimediali per permettere ai ragazzi di giocare con Palystation, Xbox, Nintendo Wi-Fi; tutti i giochi avevano come tema i motori, le due e le quattro ruote.
È stata inoltre allestita una piccola area con una o più piste per macchinine elettriche ed una piccola pista per modellini di macchine dodge 1:10 telecomandate da ragazzi ed adulti…
La promozione di detto evento, meglio noto come “Vacanze in moto… cap. 3” ha visto il coinvolgimento del Golden Eagle Street Bar, sito in Via Belenzani a Trento, dove per tutti i giorni precedenti la manifestazione è rimasta esposta una moto e un quad…
I negozi del centro di Fondo per l’occasione hanno ospitato all’interno delle loro vetrine mezzi a due ruote ed accessori inerenti il mondo dei motori…
Si ringrazia: l’Istituto Comprensivo G.B. Lampi di Fondo, APT Val di Non, Società Podistica Novella “La Ciaspolada”, Pro Loco di Fondo, Comune di Fondo, Hyosung Italia, Goes Italia, Capirossi Seafty School, X-lite, Cecchini Motors, f.lli Baccanelli, Hotel Aquila d’Oro, Golden Eagle Street Bar, Qualy Line, Project One.