Ricetta: un viaggio nella nostra Italia, due avventurosi in carrozzina, una dozzina di storie nella storia, 5-6 sport da provare, un pizzico di ironia e 100 pagine di disegni: ecco gli ingredienti per sfornare un libro sicuramente unico nel suo genere.
Siamo nel mio ambiente naturale, la Graphic Novel: la moderna narrazione a nuvolette. Raccontare con le immagini è allo stesso tempo rudimentale e futuristico, come passare dai graffiti in una grotta alla realtà aumentata. Leggendo un racconto la mente crea delle scene, la Graphic Novel “anticipa” questo processo svelandoti le immagini. L’impasto ben equilibrato di tratti, kine, sfondi, ombre, grigi, scritte, neri e baloon del disegnatore Marcello Restaldi, ci fa viaggiare insieme a Danilo Ragona e Luca Paiardi nello scarpone italico. Ci si trasforma in un avveniristico occhio di drone che inquadra la storia in alternanza dal basso, dall’alto, da lontano, da vicino, da dentro le cose come in un film su cellulosa.
Futuristico e futurismo: come posso non sentirmi parte della loro storia se parlano del Mart e della mia Rovereto? Proprio il Mart, casa del futurista Depero, un museo che ha fatto dell’accessibilità un suo valore centrale. Non solo barriere architettoniche ma anche linguistiche e comunicative abbattute completamente: percorsi in Lis (Lingua dei Segni Italiana, che finalmente è stata riconosciuta come lingua) e percorsi tattili per ciechi ed ipovedenti. Una realtà italiana, trentina, che compete con i più grandi Musei del Mondo guadagnandosi l’etichetta di “museo inclusivo”.
Viaggio Italia Around the World è un esperimento narrativo pioniere che ne favorirà altri venturi. Coinvolgente fino alle ultime battute, mi fa però dire “Perché non hanno approfondito ogni tappa affamandomi di particolari? Come è stato il loro viaggio da un luogo all’altro e con quali difficoltà? Che cosa sarà successo per scendere dall’Etna? Ma il rafting come è andato a finire? E poi? Un assaggio di quello che poteva essere un pasto Gourmet.”
Rimane un buon punto di partenza per parlare di disabilità con le immagini.