Visitare Genova

Autori:Redazione

Data: 01/06/03

Rivista: giugno 2003

Domenica 1 giugno 2003, in occasione della giornata ecologica che prevedeva la chiusura del centro cittadino, è stato presentato al pubblico il MOBILITY SERVICE. Si tratta di nuovo servizio che consente alle persone con difficoltà di deambulazione di utilizzare due scooter elettrici a 4 ruote per muoversi in autonomia lungo i percorsi pedonali del centro storico, nei musei accessibili e tra le emozionanti vasche dell’Acquario di Genova. Un po’ di turismo genovese partendo proprio da quest’ultimo. Inaugurato in occasione del 500 anni della scoperta dell’America da parte del genovesissimo Cristoforo Colombo, presenta una sequenza di vasche con pesci provenienti da tutti i mari della terra. La città possiede anche uno dei più estesi ed intriganti centri storici d’Italia con piazze e vicoli, i carrugi, brulicanti di persone di ogni parte del mondo ed il primo grattacielo “tirato su” nel nostro Paese. In centro anche alcuni begli edifici come i Palazzi Doria, S.Giorgio, Municipale e Reale nonché la casa natale di Cristoforo Colombo. Interessante anche un’escursione al porto, il maggiore d’Italia. C’è di che meditare un viaggio (circa 350 chilometri) fino in riviera, non siete d’accordo? Dunque, muoversi per Genova. A chi ha difficoltà motorie ci ha pensato la Cooperativa sociale La Cruna, specializzata nei servizi per il turismo accessibile alle persone disabili. Gestisce il noleggio degli scooter elettrici in via AA Settembre, all’altezza di via Galata, dalle le 10.30 alle 18. Qui è possibile provarli gratuitamente lungo i percorsi del centro-città chiusi al traffico.

Dal mese di giugno gli stessi scooter possono essere noleggiati dal martedì al sabato negli orari 9 –martedì al sabato negli orari 9 – 13 e 14 – 18 presso “Terre di Mare” Sportello informativo della Provincia di Genova sul turismo accessibile con sede in Piazza Matteotti 72R (Palazzo Ducale).

Costo del noleggio 5 euro per mezza giornata e 8 euro per la giornata intera al numero telefonico 010 542098 oppure on-line tramite il sito www.terredimare.it.

Alle persone che noleggiano gli scooter verranno segnalati i percorsi accessibili del centro storico e le manifestazioni culturali in programma a Genova. Muoversi a Genova non è mai stato così facile!

Per informazioni: Marco Scagliarini, Responsabile Servizi per il turismo accessibile. Cooperativa Sociale La Cruna. www.lacruna.com, Tel. 010-2465517. Cell. 347-7309595.

precedente

successivo