L’Associazione Prodigio è sempre disponibile a dare spazio a tematiche di utilità sociale e come tale collabora da sempre con altri enti che abbiano obbiettivi affini. Su questo numero di Pro.di.gio abbiamo infatti deciso di riportare l’estratto di un articolo già edito dal quotidiano l’Adige per segnalare un evento particolare organizzato dall’Associazione Vitarte in collaborazione con Promoevent il 23 agosto e promuovere l’attività della stessa.
È possibile sposare eventi artistico – culturali o di semplice intrattenimento con un messaggio di solidarietà? La risposta è sì. La dimostrazione l’ha offerta la serata di selezione regionale del Concorso “La Bella d’Italia”, che a fine agosto in Piazza Cesare Battisti a Trento ha aperto una nuova prospettiva nel campo della comunicazione da parte di chi in Trentino si occupa di solidarietà. L’evento è stato organizzato da una delle molte realtà che aderiscono alla rete non-profit di Trentinosolidale: l’associazione VitArte in collaborazione con Promoevent.
L’associazione culturale VitArte è nata nel 2007 con l’idea di sostenere iniziative d’aiuto a causa delle malattie rare ed entra in contatto con persone coinvolte in situazioni di difficoltà, portando un messaggio di solidarietà. L’intento, è far sì che le malattie rare non rappresentino più solo negatività e spavento, ma possano anche essere momenti di aggregazione, ricerca e sostegno. (…)
La serata regionale della manifestazione “La Bella d’Italia” ha offerto lo spunto per un nuovo modo di comunicare la vivacità delle tante realtà che in Trentino sono impegnate sul fronte della solidarietà. Solidarietà che può trovare quindi inedite occasioni di visibilità e sensibilizzazione della popolazione all’interno dei tanti eventi organizzati sul territorio. Di qui la partecipazione alla serata di Trentinosolidale, organizzazione non lucrativa di utilità sociale. (…)
La serata del Concorso “La Bella d’Italia”, nella quale sono stati anche raccolti fondi per i progetti dell’Associazione VitArte, ha dato modo agli sponsor di pubblicizzare il proprio nome in un contesto di elevato spessore: tra le aziende coinvolte è spiccato il contributo della stilista Ivana Penasa per gli abiti e di Iole Leonardi per la gioielleria in cristallo Swarovski e Salone Immagine per le acconciature.
Nel corso dell’evento è stata consegnata a Claudia Picin la fascia dell’Associazione VitArte come testimonial 2009. Le vincitrici della serata esporteranno fuori regione il messaggio di Trentinosolidale partecipando a Tropea in Calabria la seconda settimana di settembre alla fase finale di “La Bella d’Italia”, che nella selezione regionale del Trentino-Alto Adige ha inaugurato un nuovo modo di comunicare la solidarietà. Chi volesse ripetere questa interessante esperienza può contattare l’associazione visitando il sito www.trentinosolidale.it e www.vitarte.eu
Rina Middonti