Negli ultimi anni, numerosi arredi urbani sono stati convertiti in isole per il bookcrossing. Non tutti, però, sono sbarrierati e dunque accessibili alle persone con una ridotta mobilità motoria o in carrozzina.
Di qui l’idea, a fine 2016, degli allora giovani in Servizio Civile a PRODIGIO di costruire – in collaborazione con l’Anffas e grazie alla genialità di Maurizio Menestrina – una biblioteca su ruote senza barriere, la prima della città di Trento.
L’opera, che ha preso il nome di “Bibliotake”, è costruita con materiali di riciclo e viene esposta ogni mattina dal lunedì al venerdì fuori dalla sede di PRODIGIO. Tutti possono prendere in prestito i libri che contiene, a condizione che una volta finiti, non li tengano, ma li liberino di nuovo, affinché possano incontrare e fare felici nuovi lettori e lettrici!
Dal marzo 2023, il Bibliotake è entrato a far parte della rete nazionale per il bookcrossing “Lascia un libro, prendi un libro”, una mappa interattiva con oltre 2500 punti libro in tutta Italia.