Data inizio: 01/01/2016 – Data fine: 01/01/2016 – Referente: Associazione PRODIGIO Odv
Sensibilizzazione e diffusione cultura dello sport accessibile, promozione luoghi e realtà sportive, per testimoniare concretamente con reportage video, la cultura dell’accessibilità verso tutti, specialmente verso le persone con disabilità fisica e mentale. Criterio generale e linea guida: “se è accessibile per una persona con disabilità, allora è accessibile per tutti!”
Contesto: Provincia di Trento, le strutture turistiche e recettizie che offrono attività sportive per persone con disabilità fisica e cognitiva, associazioni di dilettantistico sportive, cooperative sociali con finalità sport e inclusione sia indoor che outdoor.
Risposta ai bisogni
Scoprire, sensibilizzare e diffondere i luoghi dello sport accessibile che il territorio trentino ospita. Con un occhio attento ai bisogni specifici ldelle persone con disabilità e promuovendo al contempo le strutture, le associazioni e cooperative che attraverso lo sport creano occasioni di scambio inclusione e benessere psicofisico. Attraverso un’informazione atta a far conoscere e promuovere lo sport inclusivo come occasione salutare esaltando l’offerta di realtà sportive che presentano profili di accessibilità e inclusione. Intendiamo sviluppare quest’opera di diffusione e sensibilizzazione attraverso l’utilizzo di una piattaforma d’informazione con una sezione dedicata, attraverso l’esperienza diretta, e la mappatura dei luoghi dello sport che offrono attività accessibili attraverso, reportage o interviste, volte a promuovere la cultura dell’accessibilità fisica e culturale e per scoprire un nuovo modello di turismo e benessere presente in Trentino.
Destinatari partecipanti
Tutte le persone con disabilità motoria o cognitiva, i familiari e chiunque voglia esssere costantemente informato sulle curiosità e offerte sportive accessibili presenti sul territorio Trentino.
Obiettivi specifici:
- Realizzazione di servizi giornalistici che promuovano e descrivano i luoghi, le attività e gli spazi dedicati allo sport, natura, e alla cultura dell’accessibilità. Con l’obbiettivo specifico di valorizzarli, testimoniando con taglio giornalistico l’impegno di tali realtà sportive, culturali e recettizie ed evidenziando i criteri di accessibilità architettonica, le attività proposte le soluzioni culturali e in generale le buone pratiche adottate. Diffondendo tali dati in forma di articoli e servizi diffusi sul web e sul bimestrale d’informazione accessibile Pro.di.gio.
- Sezione dedicata sulla piattaforma.
- mappatura: se una struttura sportiva prevede la possibilità di ospitare persone disabili, di integrarle in una squadra o fornisce corsi dedicati con istruttori qualificati sulla disabilità e quali esperienze inclusive offre.
si individuano i siti di interessante valore sociale, sportivo, culturale o paesaggistico presenti sul territorio trentino, che verranno raggiunti e visitati anche grazie al pulmino accessibile dell’Ass. PRODIGIO. - Il pulmino completamente accessibile a paraplegici, tetraplegici e altri tipi di disabilità, ospiterà a bordo la troupe addetta alle riprese, interviste, foto e montaggio, insieme ad almeno due persone disabili che vogliano partecipare attivamente alla scoperta dei luoghi accessibili: saranno loro i protagonisti dei servizi video insieme alle realtà visitate di volta in volta.
Attività e strumenti
Si metterà a disposizione:
- una redazione con 15 anni di esperienza nel settore della disabilità, informazione e sensibilizzazione con due giornalisti pubblicisti nonché videomaker che dovranno occuparsi della pianificazione, raccolta e diffusione delle notizie circa le offerte per sport e disabilità.
- il Pulmino accessibile, per un totale di sei posti di cui due, massimo tre, riservati a carrozzine elettriche. Oltre a questo disponiamo di un ufficio redazionale con apparecchiature video e postazioni computer, ove poter eventualmente organizzare e pianificare le uscite, pianificare i servizi video e accogliere gli ospiti.
- la nuova piattaforma PRODIGIO che ospiterà una sezione dedicata “Ufficio stampa sport e disabilità”
- Una Rete consolidata sul territorio: Nuoverotte, Insieme-walk in progress, Telepace Trento, Archè Cooperativa Sociale, Cooperativa FAI, Cooperativa SAD, CSE Anffas via Gramsci, Anffas Trentino, Sportabili, Scie di passione, Sportabili Predazzo, Montagna solidale, CIP, Ass. Oltre le vette, Esn, Avisio Rafting, Wyllyshark, APAS, Cinformi, Centro Astalli, A.G.S.A.T., Coop. Amica, ENS Trento, In Medias Re, Agenzia di Stampa Giovanile, Handicrea,Campomarzio, Fondazione Fontana.