Coltiviamo media civici di comunità 2017/2018

Data inizio: 01/07/2017 – Data fine: 30/06/2018 – Numero di mesi: 12 – Numero di giovani: 3

Progetto concluso

  1. PROMOZIONE RELAZIONI SOCIALI E BENI COMUNI DEL QUARTIERE:
    • curare settimanalmente le relazioni di quartiere con le altre organizzazioni passando fisicamente nelle loro sedi
    • reperire informazioni di interesse collettivo. In particolare andranno raggiunti : CSE Anffas via Gramsci, Coop. FAI, Coop. SAD, Il Quartiere Animato, Pituit e Finisterrae Teatri, Circoscrizione Oltrefersina e Polo Sociale, Scuole d’infanzia La Clarina, la Biblioteca di quartiere.
    • organizzare le letture animate settimanali per attraverso l’uso degli strumenti partecipativi: “Bibliotake” (biblioteca mobile e accessibile frutto di un progetto collaterale dell’ente ma affine al progetto) e BiblioArc (spazio Beni Comuni al Parco Langer per letture e scambio libri)
    • monitoraggio sull’uso e ricadute del bene comune come spazio in gestione all’ente e frutto di un patto di Beni Comuni con il Comune di Trento per la diffusione della lettura libera e inclusiva;
    • organizzare due feste di quartiere nell’anno, dedicate alle organizzazioni e agli abitanti e alla riqualificazione del quartiere, in cui si svolge il progetto, una a settembre una in aprile con date da concordarsi;
    • organizzare un concorso letterario nazionale sul tema della disabilità e in memoria di Giuseppe Melchionna, fondatore dell’Associazione Prodigio.
  2. LA REDAZIONE
    • realizzazione articoli per la rivista bimestrale pro.di.gio. che ospiterà una rubrica stabile sull’esperienza SCUP in corso, testimoniando i progressi del progetto “Coltiviamo Media Civici di Comunità”
    • realizzazione di fotoreportage e brevi video promozionali legati alle esperienze di quartiere da svolgersi insieme con i referenti della redazione.
  3. SITO WEB / SOCIAL
    • Curare una sezione dedicata sul sito agli aggiornamenti del progetto “Coltiviamo Media Civici”, che racconti le esperienze sociali del quartiere e dintorni.
    • moderare il FORUM del sito con cadenza settimanale (il giorno preposto sarà il martedì mattina)
    • creazione di contenuti social dedicati alle esperienze di quartiere.