Comunità Narrante 2021/2022

Data inizio: 01/10/2021 – Data fine: 30/09/2022 – Numero di mesi: 12 – Numero di giovani: 2

Progetto Concluso

 

  1. CURARE LA REDAZIONE DI PRO.DI.GIO., rivista dedicata ai temi dell’inclusione e della disabilità:
    • curare settimanalmente la comunicazione social dell’Associazione PRODIGIO anche in ottica di rete con altre realtà sociali del territorio;
    • collaborare alla redazione del bimestrale pro.di.gio., insieme ai collaboratori e volontari, redigendo almeno 3 articoli ogni due mesi;
    • realizzazione di almeno 36 articoli per la rivista bimestrale pro.di.gio.
    • realizzazione di fotoreportage e brevi video promozionali legati alle esperienze sociali di volta in volta individuate e da svolgersi insieme ai referenti della redazione.
  2. RACCONTO E VALORIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ:
    • reperire e divulgare informazioni circa eventi, manifestazioni e progetti di interesse collettivo. In particolare andranno curate le iniziative promosse da alcune organizzazioni con cui l’Associazione PRODIGIO collabora in ottica di rete:
    • possibilità di partecipare ad incontri all’interno delle scuole per sensibilizzare sulle tematiche legate all’handicap e disagio sociale;
    • progettare una festa di quartiere (anche in modalità online), nell’arco dei 12 mesi di progetto, dedicate alle organizzazioni e agli abitanti del quartiere, “La Clarina”;
    • organizzare la “6°edizione del concorso letterario nazionale Giuseppe Melchionna”, sul tema della disabilità e in memoria di fondatore dell’Associazione Prodigio.
  3. CURARE IL SITO WEB E I CANALI SOCIAL:
    • creare e curare le sezioni dedicata sul sito agli aggiornamenti del progetto “Comunità Narrante”, che raccolga le esperienze sociali riferite al territorio;
    • gestione delle piattaforme social: Facebook, Twitter, Instagram.
  4. CREAZIONE DI CONTENUTI VIDEO E GESTIONE CANALE YOUTUBE (la gestione di questa tipologia di attività si prevede solo in caso di adesione del 2° giovane SCUP)
    • gestione del canale Youtube “PRODIGIO-TN”
    • riprese video attraverso videocamera o cellulare, interviste e montaggio di brevi servizi;
    • creazione di brevi contenuti video che promuovano le realtà sociali del quartiere.