Data: 01/10/14
In riferimento agli ultimi incidenti mortali accaduti a dei giovani base jumper stroncati in un volo mortale dal monte Brento, vorrei esporre alcune personali considerazioni....
Data: 01/12/12
Intervista a Ugo Rossi, Assessore alla salute e welfare della Provincia Autonoma di Trento
Questo è il momento di fare seria prevenzione sugli incidenti stradali alcool correlati
Data: 01/10/12
Il confine tra necessità e superamento dei propri limiti
Quando saper riconoscere i propri limiti può salvare la vita
Data: 01/12/11
Intervista a Rudi Probst responsabile alle comunicazioni per BMW Motorrad-Germania
Data: 01/10/11
Intervista a Ugo Rossi, assessore alla salute e welfare della Provincia Autonoma di Trento
Data: 01/08/11
"Lettera all'Adige"
Data: 01/04/10
Numerose cantine vogliono imputare la colpa del calo della consumazione del vino a chi si batte per creare nella collettività una coscienza dei pericoli che l'alcol può comportare.
Data: 01/12/09
Assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali
Data: 01/10/09
È con grande soddisfazione che riconosciamo l’esito “prodigioso” della serata di venerdì 25 settembre con la presenza di quasi seicento persone. Successo che va ad...
Resoconto del viaggio spirituale della Ospitalità Trentina attraverso le parole di Giuseppe Melchionna
Data: 01/08/08
Tradito dal suo paracadute! Manuele Amadori, bresciano di 36 anni, esperto paracadutista e nome molto noto nel mondo del base jumping, è morto lo scorso...
Data: 01/10/07
Entrata in vigore della nuova normativa che inasprisce notevolmente le pene
Data: 01/06/07
Intervento del nostro presidente sulla sicurezza stradale
Data: 01/04/07
Sono trascorsi tre anni dall’inaugurazione degli appartamenti domotici di via Gramsci a Trento nell’ambito del progetto “Vita Indipendente”. Tale progetto è frutto della collaborazione tra...
Data: 01/12/06
Gli incidenti stradali continuano mietere vittime disabili
Data: 01/10/04
Il nostro presidente Pino è attivamente impegnato da anni a dialogare nelle scuole coi ragazzi per spingerli a tener in maggior conto la propria vita....
Data: 01/06/04
Mercoledì 22 aprile 2004 si è tenuta, nella sede del giornale in via Gramsci, l’assemblea dei soci. Presenti e sei soci, il presidente ha dato...
Data: 01/04/04
Ridotte dai giovani le attività fisiche e di divertimento
Data: 01/04/03
Eppure soffia...
Data: 01/02/03
Dopo una vita intensa ora è ospite di una casa di riposo
Data: 01/12/02
La sicurezza stradale non è un gioco
«nel fratello vi è Cristo, nel disabile come nell'anziano»
Data: 01/10/02
Con questa intervista abbiamo voluto dare voce ad un importante associazione che si occupa da anni di tutto ciò che riguarda l’handicap, guida e legislazione...
"Qualsiasi disabilità resterà una situazione tragica finché sarà considerata e vissuta in termini unicamente individualistici."
Data: 01/08/02
Assegnato a Giuseppe Melchionna il dodicesimo premio "Quando la volontà vince ogni ostacolo"
Data: 01/06/02
Abbina l'invenzione agli invitati al Gran ballo degli scienziati
Visita all'unità spinale dell'ospedale Eugenio Morelli dove è allestito un appartamento con moderni ausili per "sperimentare" l'indipendenza
Data: 01/04/02
Finalmente una legge regionale che recepisce una normativa nazionale
Sensibilizzazione a scuola: un tema sulle problematiche dell'handicap
Discutere di disabilità, famiglia, religione
Inciso il primo CD inciso dall'associazione
Una mostra dedicata allo spazio
Data: 01/02/02
Pierangelo Bertoli in concerto
Data: 01/12/01
Relazione del Convegno proposto dall'UCN, settore Catechesi dei disabili
Inaugurazione in grande di Villa Alpina, una modernissima struttura con 64 posti
Data: 01/10/01
L'amore l'ha portata tra le nostre montagne e ci racconta cosa ha trovato
Alcol e sicurezza stradale
Data: 01/08/01
Il racconto del viaggio sull'autobus
Data: 01/06/01
Due ragazze premiate per i loro temi sull'esperienza dell'handicap
"Fratello Francesco": un'esperienza di catechesi
Discreto successo di pubblico alle due serate di sensibilizzazione
Data: 01/04/01
La lettera di una 5 classe elementare
Trasporto extraurbano: alcuni pullman accessibili di linea sono già in servizio
Linguaggio dei segni, chat, sms e fax gli strumenti più utilizzati
Data: 01/02/01
Sensibilizzare i più giovani per prevenire gli incidenti stradali
Sclerosi multipla: i risultati di una ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità
Data: 01/12/00
Intervista a Paolo Cavagnoli, presidente dell'A.P.P.M.
La scorsa estate l’Alitalia, la compagnia nazionale di volo, mi aveva chiesto come persona non in grado di salire e scendere in modo autonomo la...
Comunità e disabili
Data: 01/10/00
23 anni fa un libro che descrive le barriere mentali
Catechesi ed handicap
Data: 01/05/00
L'esperienza di un viaggio in treno