Maurizio Menestrina

Le radici contadine, l’abilità al disegno della madre, la professione artigianale del padre con passione culturale musicale canora influenzano la sua predisposizione all’intuizione creativa in ogni campo.

Sport -ideatore, promotore viaggi in bike con nome del Tour de Mat.

Hobby-curiosità nella cultura a trecentosessanta gradi: teatro amatoriale, arte.

Si diploma nel 1978 all’Istituto statale d’arte Alessandro Vittoria – maestro d’arte.

Il disegno, la pittura, la cromia, la grafica caricaturale rimangono una sua caratteristica compensativa al suo comportamento spesso troppo esuberante, goliardico, ironico, fuori da schemi e chiusure convenzionali prestabilite, questo lo rende sicuramente unico…anche nel tempo!

Dopo varie importanti esperienze lavorative, dal 1994 lavora come “operatore” presso l’associazione Anffas Trentino Onlus, dove la sua poliedricità e il suo rispetto per l’ambiente lo portano ad osservare, ricercare e conseguire traguardi inaspettati sia dal punto di vista umano che professionale, utilizzando materiali poveri di scarto, reinventando e utilizzando gli stessi nella relazione quotidiana a favore della disabilità nel contesto sociale.

Vive con la compagna Kim e i figli Alberto e Stefano a Ville di Giovo in Valle di Cembra, Trento.

E come ultima passione coltiva da quindici anni piante di recupero collocate in water e bidet dismessi…il resto è storia a favore della Lilt trentina.