Data: 03/04/23
Negli ultimi anni, numerosi arredi urbani sono stati convertiti in isole per il bookcrossing. Non tutti, però, sono sbarrierati e dunque accessibili alle persone con...
Data: 01/12/15
A Caldonazzo l'ultimo sabato di ogni mese è dedicato al bene comune e al senso civico
Data: 01/10/15
Adeguata, accogliente, accessibile, dignitosa, sono i requisiti minimi di quel luogo che chiamiamo casa, ma ciò che dovrebbe essere un diritto di tutti, per alcuni...
Il servizio della Fondazione Comunità Solidale di Trento rivolto ai "senza dimora"
Corso di avvicinamento alla lingua dei segni
Da 25 anni combatte contro una malattia ancora oggi sconosciuta, ma che Luca affronta a testa alta senza mai scoraggiarsi. Vi abbiamo raccontato di lui...
Nell’ultimo periodo sono state pubblicate, sui quotidiani locali, lettere di protesta sia per l’aumento di compartecipazione alla spesa per l’assistenza domiciliare che per i tagli...
Una ricerca con l'obiettivo di approfondire il ruolo del fratello del disabile e la relazione della coppia genitoriale nei confronti del figlio normodotato
Sfoglia il numero
Data: 01/08/15
Un libro di Giusy Versace
Cooperativa SAD: la promozione e l'innovazione nei servizi di assistenza agli anziani
Data: 01/06/15
L'editoriale
La redazione di pro.di.gio. si arricchisce di un nuovo volontario
Data: 01/02/15
Alcuni dati emersi dalle ricerche Istat 2013-2014
Segnalazioni alla Redazione. Per abbattere le barriere architettoniche non basta conoscere le normative devono essere anche applicate
Programma d'azione sulla disabilità
Intervista a Maximiliano Ulivieri
Data: 01/08/14
Il mondo di Internet in aiuto contro i soprusi quotidiani
Uno scorcio sulla storia, tra verità e propaganda
Data: 01/12/13
Il nostro manifesto per una informazione sociale partecipata
Data: 01/10/13
Il 3 settembre ci ha lasciato un amico
Data: 01/02/13
La fondazione Marco Simoncelli O.n.l.u.s e gli incidenti alcol-correlati secondo il papà di Marco
Data: 01/12/12
Le due nuove leve del Servizio Civile presso Prodigio si presentano
Il metereologo Luca Mercalli incontra a Trento i giovani e gli enti del Servizio Civile
L'autrice a confronto con la sua malattia in un autobiografia da non perdere!
Data: 01/10/12
Ancora una volta manca praticità e sensibilità rispetto al problema della mobilità.
Open publication – Free publishing – More disability
Data: 01/02/12
Intervista a Toni Mira, caporedattore dell'Avvenire
Data: 01/12/11
Intervista al Primario Del San Giovanni Battista, Sandro Nichelini
Data: 01/10/11
L'iniziativa dell'Associazione A.P.B.P.S. Psicologi di base di Rovereto
Data: 01/08/11
Incontro per parlare di riservatezza del lavoratore tra Internet e posta elettronica. Ospite: Nicola Lugaresi (Dipartimento di Scienze giuridiche)
Data: 01/06/11
Intervista a Guido Meda, telecronista sportivo
Data: 01/04/11
Ansia, scarsa autostima, stress, problemi col partner o con i figli?
Intervista al dott. Giuseppe Ferraro Direttore Accademico della Fashion Ground Academy di Verona
L'associazione SportAbili Onlus di Predazzo ha presentato la cartografia di 14 itinerari percorribili anche dai disabili
Care lettrici, cari lettori, eccoci al nostro primo appuntamento con la nostra posta. Oggi, dal momento che non era ancora attivo l’indirizzo mail a cui...
Data: 01/02/11
In questa lettera autobiografica, che la protagonista forse non farà mai leggere ai propri genitori, c’è tutta la sofferenza di una giovane donna separata, con...
Dal prossimo numero arriva una nuova rubrica dedicata a... tutti
Data: 01/12/10
La passione e l'impegno in pista
Finalmente una risposta concreta
Un libro sull'autismo da Gabrielli
Data: 01/10/10
Le modifiche fatte al codice della strada non sono leggere e meritano una attenta lettura
Data: 01/08/10
La Carta dei comportamenti raccoglie la descrizione dei comportamenti attuati da dipendenti e collaboratori, durante il lavoro, nella pratica quotidiana.
Data: 01/06/10
Pino, presidente dell’associazione Prodigio, conscio di quanto sia importante informare i ragazzi sui rischi di uno scorretto modo di bere; da anni porta la sua...
Data: 01/04/10
È in aumento il numero di automobilisti ricorrono allo scorretto uso di tagliando per invalidi per garantirsi dei privilegi stradali illegittimi
Limitare i danni delle lesioni midollari è possibile se si agisce correttamente
Compagnia teatrale Scudo Blu di Treviso: nessuna invalidità può fermare l'arte
Accessibilità, sport e cultura per l'unico salone nazionale dedicato al turismo per tutti
Torneo di calcio domenica 28 febbraio 2010 presso la palestra "Navarini" Clarina
Data: 01/12/09
Funziona l'arto biomeccanico, tecnologia italiana
Data: 01/10/09
L’Associazione Casa del Sole Onlus dal 1966 si prende cura delle persone con disabilità psico-fisica, intellettiva e relazionale (da cerebropatie infantili) offrendo nella sede storica...
Gli handicappati non inquinano
Le tavole rotonde e gli interventi di Budapest a riguardo della Convenzione Onu sui diritti dei disabili
Presidente dell'Associazione Casa del Sole Onlus
Grazie per tutto quello che abbiamo imparato Ciao Prodigio… Sembrano passati pochi mesi da quel giorno in cui siamo entrate a far parte dell’Associazione Prodigio,...
Girardi Tiziana Mi chiamo Tiziana Girardi, ho 23 anni, sono una studentessa e, a partire da ottobre 2009, svolgerò il servizio civile presso l’Associazione Prodigio....
Data: 01/08/09
Prodigio e Barycentro organizzano stimolanti avvenimenti artistici
Diverse riflessioni ci sono arrivate dagli studenti
La produzione inizierà nella primavera del 2010 e si prevedono 10.000 unità l'anno
Data: 01/06/09
Una brutta esperienza vissuta da un disabile-occasionale, una cosa che può succedere a chiunque! Meditate gente... meditate!
Questa volta a casa di Pino sono arrivati dall’America, precisamente dalla famosa Massachusetts’s school of technology, per poter vedere quanto e in che modo la...
Data: 01/04/09
Disabilità alla Camera: intenti e prospettive degli onorevoli disabili
Data: 01/02/09
Talvolta la vita può porci di fronte a questo drammatico dubbio
Lettera aperta di alcuni disabili che non comprendono la posizione della Santa Sede
Bullismo al femminile, dal punto di vista della "ragazza cattiva"
Data: 01/12/08
Eccoci qui, anche per noi è arrivato il momento di salutare Prodigio. Dodici mesi fa siamo arrivati qui un po’ spaesati, non ci conoscevamo, non...
Data: 01/10/08
In località Spagolle di Castelnuovo Valsugana oltre 300 partecipanti hanno vissuto una giornata all'insegna dell'amicizia e del divertimento ed immersi nella natura
Tre nuovi volontari del Servizio civile: Lorenzo, Franchesca ed Elena
Data: 01/08/08
La vittoria nella vittoria dell'Ingegnere Ducati
La mamma di un bambino di nove anni ci racconta le vicissitudini scolastiche dei primi anni con la bocciatura in prima elementare e le conseguenze sulla psiche del figlio
Data: 01/02/08
Una cena al buio. Proposta dell'Unione Italiana dei Ciechi a chiunque volesse capire il valore della luce e, soprattutto, conoscere da dentro il mondo di chi la luce non la vede mai
La risposta di Silvano Bonvecchio all'articolo pubblicato sul numero di dicembre 2007 riguardo la disavventura successa a Paolo Simone
Data: 01/12/07
Parcheggia con il contrassegno disabili di una parente, scoperto accampa un sacco di scuse
Arrivano altri quattro ragazzi per il Progetto di giornale 4 del servizio civile volontario
Finito l'anno di servizio civile volontario
Poesia di C.C. (19 anni)
Data: 01/10/07
Comunicato stampa congiunto ANIEF-SFIDA
Data: 01/08/07
La moderna tecnologia può far raggiungere anche a disabili gravi un buon grado di autonomia
Sabato 23 e domenica 24 giugno due giornate dedicate alla sensibilizzazione dei più piccoli alla sicurezza stradale nel piazzale Sanseverino a Trento
Inaugurazioni, Giovani e servizio civile, Il matrimonio finisce a 40 anni
Data: 01/06/07
Le ragazze che prestano servizio civile presso prodigio dettano alcune regole che dovrebbero essere osservate dai più giovani
In calo i decessi; cancro all'utero, vaccino alle dodicenni; ticket ko; asili; farmacie
La nostra presenza alla Notte magica di Trento del 23-24 giugno 2007
Un intervento nel forum di prodigio.it, una ragazza di 16 anni si racconta: pochi amici, nessuno che la capisca veramente e con gli stessi interessi
Le poesie di Vanessa, Sara, Angela e CC
Data: 01/04/07
La chiusura anticipata delle discoteche per prevenire le stragi del sabato sera
Letizia Zilio, tenace motore di Prodigio, ha portato a frutto il suo impegno su quintali di libri “minilaureandosi” lo scorso 14 marzo in Sociologia. L’ammucchiamento...
Welfare, bufera sulla legge Dalmaso; Londra, fumo; vent'anni per un risarcimento; È obeso un bambino ogni cinque; Sperimentazioni cliniche
Domenica 25 si è disputato sulle piste innevate del Bondone il trofeo “Valori e futuro”. Da un punto di vista meteorologico, la giornata non è...
I più alti del mondo; Brillo o non brillo?; Se non curi il tuo corpo avrei poca assistenza; Una suora troppo severa; Il pedofilo vagabondo
Data: 01/02/07
Maledetto telefonino; Sospesa per aver detto la verità; Un incidente curioso; Parliamo italiano; Patente da 10 h, ritirata; Il disabile gentiluomo
Data: 01/12/06
A Prodigio altre quattro ragazze iniziano servizio civile volontario
Fame nel mondo; Donne con diritto alla maternità; Immigrati; Stretta su chi guida senza casco; Cannabis nella terapia antidolore; Troppi psicofarmaci
Data: 01/10/06
Il 14 settembre è stato inaugurato in Via Belvedere n° 4 gestito dalla cooperativa F.A.I. per conto del Comune di Trento
I posti disponibili sono 76 e le domande hanno come termine di scadenza il 16 ottobre
"Quando un anziano riesce a riacquistare il sorriso, ciò rappresenta per me una gratificazione enorme"
Il maniaco del telefono, Tutti contro il coach, Rifiuti porta a porta, Censura egiziana, Assistenza lunga vent'anni, Coppia mista
Approvata dalla PAT una legge molto avanzata nel trattamento della dislessia e delle DS
Data: 01/08/06
Sportello handicap, Vaccinazioni obbligatorie, ADMO Trentino, Alcol ai minori di 16 anni, Medici al supermercato, Il "Telefono genitori"
Data: 01/06/06
Patente, Salute secondo l'Istat, Tempi lunghi per il nuovo carcere, Droga questione di quantità, Abuso alcol, Motorino sicuro
Un gatto pericoloso, L'olio di colza, Turismo nero, Suicidio ad alta quota, Puerpera undicenne, Il duce partigiano?, Antisemitismo iraniano
Data: 01/04/06
Appello dell'associazione italiana fisioterapisti
Raccolta farmaci; Basta alle droghe leggere; Bilancio Anffas 2005; Malati di leucemia; Un futuro di badanti; Fecondazione assistita.
Voglia di vincere; Famiglia turca a 4 zampe; Senza soldi, niente espulsione; Senza gambe sull'Everest; Al nord più intelligenti?
Data: 01/02/06
Invalido muore a casa dal freddo; Mamma segregata per 30 anni; Due mele al giorno; Mania da spese pazze.
Il parlamentino della Sanità; Nuove tecnologie sanitarie; Cresce la qualità scolastica; 500mila fumatori in meno.
Data: 01/12/05
Rifarsi il petto; ti telefono dalla bara; radio per cani e gatti; compagni di bevute
Disabili e assistenza; disabili e MuoverSì; Colletta alimentare; aborti volontari.
Data: 01/10/05
Trasporti difficili
Passando per il centro città, abbiamo incrociato Giorgio Bertazzoni, modenese dai grandi occhi celesti, operatore Shiatzu impegnatissimo a far conoscere a tutti la propria arte....
Premio internazionale di letteratura braille
Abusi a Guantanamo, Pistole e bambini, Sigaretta sicura?, Baby prostitute, Trapianto di faccia, Portare i tacchi a spillo, Chi dorme è più bravo...
Incidente mortale per alcol: via la patente; Corsi di esorcismo; Appello ai cacciatori; Allarme per le droghe leggere tra 14 e 19 anni; Omeopatia
Presentati a HandItalia 2005, i non vedenti sono guidati attraverso messaggi vocali
Lettere aperte del segretario nazionale di Sfida all'on. Berlusconi
Paraplegia: nuova via per connessione nervosa; Scoperta per caso contro la depressione; Chi rischia è più felice.
Associazione "EquilibriAltri" propone DanceAbility tecnica di danza tra persone abili e diversamente abili
Data: 01/08/05
Iniziative rivolte agli anziani che spesso l'estate si ritrovano soli
Integrazione a scuola Una società migliore basata sull’integrazione nasce anche sui banchi di scuola. Ne sono convinti Francesca Dalvit, Manuel Fidenzi, trentini, e Remzije Dzaferi,...
Data: 01/06/05
Un sito intrnet per i disabili che desiderano viaggiare
Coltivazioni di cannabis; Pensionati; 15 donazioni di organi; Elezioni e disabilità; Internet e giovani disabili; Fumo passivo; Bambini in affido.
Lo stabilisce un'ordinanza del Comune di Trento
Cellule umane in un cervello di topo; Lo stress fa invecchiare; Rimproverare fa bene; Polveri sottili; 1500 fumatori esaminati.
I media danno, solitamente, poco spazio a notizie provenienti dall’Africa, quasi dessero per scontato che guerre, guerriglie e genocidi, diffusione dell’Aids, virus Ebola o malaria,...
Mangiare da cani; Pedofili in rete; In sciopero per 4 sì; Truffe al cellulare.
Data: 01/04/05
Proteste di alunni disabili che potrebbero usufruire di questa nuova tecnologia per un miglior inserimento scolastico
Aids: quattro nuovi casi nel 2004 Quattro nuovi casi di Aids in provincia di Trento nel 2004, la metà rispetto all’anno precedente. Dal 1982, primi...
La XIX edizione della festa della scuola cattolica trentina, che si terrà domenica 8 maggio, vuole sensibilizzare sul tema della salute e della prevenzione e...
Ecco cosa pensano quattro studenti dopo gli incontri
Incredibile ma vero; Mobili ambiti; Neonato gettato; Pollice verde; La Bibbia non fa testo.
La società cooperativa S.A.D. di Trento da due anni gestisce il Centro diurno per anziani di Mattarello. Con l’occasione del secondo anniversario dall’avvio del servizio...
Data: 01/02/05
Una lettera al giornale...
Muscoli gonfiati; Cometa sotto tiro; Internet salva-vita; Piccoli razzisti; Scienziati pagati per dire che il fumo fa bene; Madre uccide il figlio.
Le nuove volontarie del Servizio civile si presentano
Il controllo delle forze dell'ordine
«Il grande malinteso, essere normali e intelligenti ma avere una disabilità nascosta, che nessuno vede»
Pensioni... adeguate; Pronto soccorso odontoiatrico; Sportello handicap per Handicrea; Emergenza Aids Africa; Più farmaci gratuiti.
Data: 01/12/04
Malattie rare Accordo tra le regioni del Nordest per l’assistenza ai pazienti. Nella lotta alle «malattie rare» le regioni del Nordest, Friuli Venezia Giulia, Veneto...
Giuliana racconta la sua disabilità
Notizie curiose, allegre, serie e no, verità, mezze verità, mezze falsità e false verità, pettegolezzi, insinuazioni, maldicenze, dubbi, allusioni, illusioni, fregature, critiche, malignità, inchini, riverenze,...
Data: 01/10/04
La casa di riposo trasloca; Asl bocciata dai consumatori; Nuovo reparto per curare l'ictus; Eutanasia per i più piccoli; Asl: bilancio in pareggio.
Risposta a Silvano Bonvecchio in seguito al sua lettera pubblicata sul numero 3 del 2004
Un popolo che conta fino a due; Disabile aggredito; Bambini in vendita; Vigile con il velo; Un robot che mangia le mosche; Riparare il cuore.
Data: 01/08/04
La ricerca alimenta la speranza di guarigione
Tintarella, Lo smog uccide i bambini, Farmaci anti-diabete da OGM
Condannato a fare servizio sociale, Farmaci multilingua, Disabile abbandonato, Incidenti sul lavoro, Aids e bambini, Test genetici sui neonati
Informazioni Ictus, Passeggiate lungo lago di Caldonazzo, Treno in San Giovanni in Persiceto, Contatto con disabili nel Piemonte
E' un sito dedicato a Pierangelo Bertoli
Data: 01/06/04
Alla fine dell'anno di Servizio Civile tiriamo le somme di quest'esperienza
Danni da vaccino; Liceo per studenti-atleti; Giovani e alcolismo; Droga nelle scuole; La guerra in TV; Alcool e giovani; lavoro minorile.
Confessioni al fresco Il Gazzettino, 23 marzo. Titolo: Parroco acquista confessionali con climatizzatore. Il rito della confessione è in crisi? Niente paura, al Lido di...
Silvano Bonvecchio pone alcuni interrogativi sul ruolo delle associazioni che si occupano di disabilità
Il Governo, nel Consiglio dei ministri del 4 aprile 2003, aveva varato il disegno di legge d’iniziativa del ministro per l’Innovazione e Tecnologie, Lucio Stanca,...
Data: 01/04/04
Una lettera di Paolo Cavagnoli
Figlia down rifiutata; scimmia miliardaria; donna grassa poco pagata; un chiodo porta fortuna; diete inefficaci.
Data: 01/02/04
L'editoriale di febbraio 2004
Il servizio civile alla Fiera di S. Lucia Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2003 era allestito in Piazza Lodron, tra le mille bancarelle della...
A Villa S. Ignazio un interessante seminario di formazione per giornalisti e operatori sociali
Scuse stradali,famiglia adottata dalla questura, all'attacco di Marte, una regina cattiva, il Grillo parlante, verginità all'asta, la cagnetta doppata
Data: 01/12/03
Trasporti, finanziaria, anziani, Olimpiadi, barriere virtuali, tutela pazienti, ecc.
La proposta della cooperativa ANDINO per lo sport invernale praticato anche dai disabili
Le nuove frontiere delle "cure dolci": un animale come amico e come co-terapeuta
Intervista a due mamme sull'autostima e l'integrazione delle loro figlie, adolescenti con la sindrome di Down
In discussione l'obbligo di vaccinarsi e l'informazione, a volte parziale, data ai genitori sui rischi che comporta alla salute del bambino
In questo racconto scaturisce quanto è importante avere un amico su cui contare nel momento del bisogno
Editoriale dicembre 2003
Data: 01/10/03
Editoriale di ottobre 2003
In vista delle elezioni di ottobre abbiam,o fatto alcune domande
Essere genitori di un figlio autistico è come essere un astronauta che naufraga nello spazio
Giornata di studio ed sperienze sulla disabilità
Una guida per i disabili L’assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute, Mario Magnani, ha presentato il 4 settembre la “Guida ai servizi per...
Data: 01/08/03
Editoriale di agosto 2003
Con il nuovo e contestato piano dei parcheggi il Comune vieta l'entrara con l'auto nell'Area Pedonale Urbana anche ai disabili. Occhio alle multe!
Una lettera per raccontare la disavventura di un utente agli uffici postali sballottato da una città all'altra
Da luglio 4 ragazze prestano servizio civile presso la nostra redazione.
L’Adige, 1 giugno Titolo: Catturato il serpente “evaso” dal carcere. La caccia grossa si è conclusa ieri mattina, quando i vigili del fuoco di Trento...
Prevenzione Aids nelle scuole L’educazione alla salute e al benessere passa anche attraverso una campagna di prevenzione dell’Aids realizzata dai ragazzi delle scuole. È quanto...
Data: 01/06/03
Associazione Alzheimer trova finalmente una sede L’associazione Alzheimer a cinque anni dalla costituzione ha finalmente a Trento una sede tutta sua, in Largo Nazario Sauro,...
Le foto sono di Sergio Nichelatti.
Commento all’articolo ‘Addio Pierangelo’ pubblicato a pagina 3 di dicembre 2002. Buongiorno. Innanzitutto vorrei farvi i complimenti per l’articolo. Purtroppo, infatti, di Pierangelo Bertoli se...
Aperta la sezione trentina, punto di riferimento per famiglie e operatori
Presentato un progetto per girare su ruote il centro ed i musei
Sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, proposta shock del nostro presidente raccolta da un quotidiano
Dall'OMS un nuovo metodo di valutazione del grado di handicap
Abbiamo ricevuto dalla signora Luisa Tagliaferro di Brescia questo comunicato relativo all’attivazione di un nuovo Master di studi dedicato al ritardo mentale. Il corso è...
Data: 01/04/03
Punti Nascita periferici
In risposta ad una lettera pubblicata sul numero di ottobre 2001 intitolata “Sclerosi multipla, dubbi e cure”. È una strana situazione, quella in cui ci...
Dall'associazione italiana dislessia alcune precisazioni per una corretta e specifica informazione ed una proposta di legge...
Clienti Alitalia con ridotta mobilità
I partecipanti al corso raccontano la loro esperienza a contatto con gli utenti disabili
Bar senza fumatori Dal primo luglio sigarette vietate nei bar. Dal primo luglio stop al fumo nei bar, nei pub e nelle discoteche. Salvo improbabili...
Data: 01/02/03
Campagna di sensibilizzazione contro l’Aids Azienda Sanitaria: «Vivi e aiuta a vivere» è lo slogan adottato in Trentino dall’Azienda Sanitaria e dalla Lila, la Lega...
La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità la nuova legge che punisce il maltrattamento, l’abbandono ed i combattimenti di animali (tipo cani e galli) e...
da gennaio a febbraio 2003
Riportiamo una dura e controcorrente lettera del vescovo della Florida al presidente Bush
Una poesia dedicata da una ragazza al fratello sordo-cieco
Concerto del circolo culturale "Pierangelo Bertoli"
Data: 01/12/02
Trento, Azienda sanitaria. Ottobre Dopo la vicenda del dodicenne finito in coma per abuso d’alcol (pare abbia trangugiato un’intera bottiglia di liquore!) e le polemiche...
da novembre a dicembre 2002
L'ultimo lavoro di Vincenzo Andraous, come mantenere la propria dignità per un rientro sereno nella società
Un PC portatile per Prodigio dalla Cassa Rurale di Aldeno e Cadine
Nuovo sito internet contro le barriere
Data: 01/10/02
Europa senza poliomielite Il 21 giugno L’Europa era stata dichiarata dall’Organizzazione mondiale per la sanità (OMS) “Area esente dalla malattia poliomielite”. L’organizzazione aveva anche presentato...
Testo: interessante e prodigioso!!!! Semplice e comprensibile in modo che chiunque possa leggere questo articolo! Antonella Non sappiamo a quale articolo tu ti riferisca ma...
da settembre ad ottobre 2002
Due ragazzi delle medie hanno deciso di occupare le vacanze aiutando il prossimo
Data: 01/08/02
Trentino: cancellati 900 invalidi In Trentino negli ultimi due anni sono stati cancellati dalle liste delle categorie protette circa 900 invalidi, ora scesi da 1800...
Ho trovato molto interessante il vostro sito e se avete delle novità circa questi argomenti, fatemelo sapere. Grazie! Mariana, [castana90[AT]hotmail.com] Grazie dei complimenti! Ti ricordiamo...
Una candidata sindaco ultra novantenne Il Mattino di Napoli, 24 maggio. Titolo: A Chianche (AV) candidata sindaco di 93 anni. Non solo ha votato subito...
Data: 01/06/02
L'editorile
Trentino, Italia, Europa
Un dialogo ipotetico ma realistico fra medico e genitore sulle cure (?) per il figlio autistico
La Comunità per lo Sviluppo Umano organizza delle giornate "a domicilio" per spiegare il significato di un volontariato
Riceviamo da… Marcello Valletta. Pubblicata il 12 aprile sull’Alto Adige ed inviata anche alla nostra redazione, ecco la lettera di Marcello Valletta, docente di lettere...
Eutanasia CNN, 1 aprile. Titolo: In Olanda, primo Paese al mondo, l’eutanasia è diventata legale. La legge che permette ai medici di aiutare a morire...
Data: 01/04/02
Pronto farmaco: consegne a domicilio A partire da marzo il Gruppo di Pergine dei volontari del soccorso della Croce Rossa hanno attivato il servizio “Pronto...
Pensioni di invalidità in calo In Italia le pensioni di invalidità sono in costante calo ormai da tempo: in sei anni, dal 1995 al 2001,...
E-mail sull'utilità di carceri più umane per recuperare e non umiliare
Come è dura vivere con la depressione
Liberazione on line, 12 febbraio Titolo: La corte costituzionale bacchetta i parlamentari. Il presidente della Corte Costituzionale, Cesare Ruperto, ha definito “Un inadempimento di un...
Riflessione sul pressappochismo con cui certa stampa facilona tratta argomenti davvero delicati come l'autismo
O voi che navigate nel mare della disperazione o del rimpianto volevo invitarvi a guardare su “Italia 1” il gioco sarabanda a cui partecipa tale...
Data: 01/02/02
l'editoriale
Leggera ristrutturazione alla casa di riposo L’amministrazione comunale ha deciso di mettere in cantiere una ristrutturazione leggera della casa di riposo di via san Giovanni...
Novità dal ministro della sanità Il ministro della salute, Girolamo Sirchia, ha annunciato le principali novità che intende introdurre nella Sanità: inserimento di altri farmaci...
Alto Adige, 12 dicembre Titolo: Il vino rosso potente antidoto alla demenza. Un altro tassello a favore del vino: bere fino ad un litro di...
Associazione contro le leucemie
Di...versi abili
Medicina dallo spazio
Medicina e tanta speranza
Libri
Concorsi
Data: 01/12/01
Provincia, ottobre Presto disponibili per i disabili 300 posto di lavoro. Entro il marzo 2002 sarà garantito l’inserimento lavorativo a 300 soggetti disabili. Lo ha...
Ottobre, Roma Dal congresso dei medici di famiglia (FIMMG), il ministro Sirchia ha messo in guardia i cittadini dal non lasciarsi prendere da sfiducia o...
Il nuovo romanzo di Giuseppe Pontiggia per riflettere sul significato di "vita normale"
Canone Telecom
Agevolazoni per i disabili
L’Adige, 5 ottobre Titolo: Fungo mortale al supermercato. Un’amanita falloide, fungo che provoca danni irrimediabili al fegato, è stato trovato in un supermercato di Udine...
Associazioni on line
Navigando su Internet
La realizzazione di un video sul comportamento e le relazioni tra "inesperti" e bambini autistici
Salute e benessere
Censis: troppo pochi i fondi destinati allo studio di rimedi alle malattie invalidanti
Corso di formazione
Data: 01/10/01
Comune di Rovereto, luglio La scorsa primavera il sindaco di Rovereto Maffei aveva fatto in prima persona un collaudo per capire cosa significasse una barriera...
Roma, agosto Poiché il deficit dello Stato per il 2001 è di circa 45 mila miliardi e va ridotto a non più di 20.000, il...
Più che positivo il bilancio del primo anno di vita della nostra associazione
Riceviamo spesso telefonate oppure siamo fermati per strada per un complimento, una precisazione su un articolo, per un’offerta di collaborazione ma di queste è poi...
Tornare a camminare
La storia del servizio sociale trentino dal dopoguerra ad oggi
Data: 01/08/01
Maggio Barriere architettoniche: via libera alle modifiche. La terza commissione presieduta da Nerio Giovanazzi, ha approvato le proposte di deliberazione riguardanti l’attuazione della Legge Provinciale...
Giugno, Bruxelles Saranno stanziati più fondi per l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro. Ben 37.000.000 di cittadini europei soffrono di diverse forme di handicap,...
Scheda
Per il recurero dei carcerati c'è una macchina efficente e ben oliata da finanziamenti e personale, ma...
Il Giornale, 31 maggio Titolo: Allarme della NASA: i batteri marziani possono uccidere. Scienziati incaricati dalla NASA di studiare le precauzioni da prendere per i...
Data: 01/06/01
Notizie curiose, serie e no, verità, mezze verità e false verità, pettegolezzi, insinuazioni, maldicenze, dubbi, allusioni, critiche, malignità, illazioni, inchini, riverenze, ossequi e salamelecchi spigolati...
Maggio Il Consiglio dei ministri in una delle ultime deliberazioni prima delle elezioni ha approvato alcune norme di attuazione dello statuto speciale del Trentino Alto...
Aprile I farmaci necessari deve passarli lo Stato: l’obbligo c’è anche se le medicine, indispensabili e insostituibili, non sono incluse nel prontuario. Una sentenza della...
Data: 01/04/01
Febbraio Ai primi del mese la Giunta provinciale ha stabilito nuovi criteri per le case di riposo ed in particolare ha concesso un contributo di...
Roma, Gennaio Dal primo gennaio di quest’anno è più facile per un disabile acquistare un’automobile. La finanziaria 2001 infatti ha esteso anche alle famiglie con...
La redazione di pro.di.gio. in onda sugli schermi di Telepace
Data: 01/02/01
A) In pieno spirito natalizio (era il 22 dicembre) la Giunta Provinciale ha modificato le regole per la concessione del sussidio economico a sostegno delle...
Varata in via definitiva a dicembre dal Parlamento la legge finanziaria per il prossimo anno ossia ha deciso come intende raccogliere, come impiegare e a...
Nel tempo la parola handicap ha cambiato significato
Dedichiamo questa preghiera di G. Perico ad Andrea Nichelatti, fratello di Carlo, amico da sempre e collaboratore di questo giornale. Anche se Dio Padre lo...
Data: 01/12/00
VECCHIE LEGGI COME NUOVE Giovedì 5 ottobre il Consiglio provinciale ha approvato il disegno di legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche: entro il 31 dicembre 2001...
Come ad ogni inizio autunno, anche quest’anno il governo ha impostato la finanziaria per il prossimo anno ossia ha deciso come intende raccogliere, come impiegare...
Lettere al giornale
Come saprete, questo giornale è il punto d’arrivo di un corso per addetti alla redazione finanziato con soldi della Comunità Europea. Per un riscontro sulla...
Cavalese, 9 dicembre: una serata per sostenere un centro per disabili
Data: 01/10/00
Luglio. Dal Comune di Trento parte la richiesta alla Provincia, ente finanziatore, di eseguire dei controlli sulla conduzione amministrativa dell’Atsm (Associazione Trentina Sclerosi Multipla), sede...
Due buone novità da un Consiglio dei ministri di mezza estate: una serie di iniziative per le pari opportunità e la nascita dell’amministratore di sostegno....
Il racconto della conferenza stampa
Data: 01/05/00
Una conferenza a Trento sui trasporti
Tra i vari mezzi di trasporto accessibili c’è anche il treno. Dalla stazione di Trento partono ed arrivano circa cento utenti disabili al un mese,...
L'editoriale. Perché nasce pro.di.gio.