Data: 01/04/08
Come mai non esistono più quelle sane CONVINZIONI che crediamo patrimonio della conoscenza medica. Questa nuova progenie di laureati non ha il coraggio di distanziarsi...
Data: 01/02/08
Mi si chiede in qualità di padre “in controtendenza”, più che di medico-abilitatore che rifugge le istituzioni, perchè l’autismo resti “risposta che non diviene”. Le...
Data: 01/08/07
Comunicare l'autismo, come si sono comportati gli organi di informazione nell'ultimo periodo
Data: 01/04/07
Due modalità comportamentali dei soggetti autistici
Data: 01/02/07
Data: 01/12/06
Due modalità comportamentali dei soggetti affetti da autismo
Data: 01/08/06
La verità è sempre un po' improbabile. Jacopo da Selva, XXI sec. D.C.
Data: 01/12/05
Attenzione al "fai da te"
Data: 01/08/04
L'istituzionalizzazione del malato può diventare una macchina spaventosa di controlli e di dipendenze
Data: 01/06/04
Data: 01/04/04
Credere nella riabilitazione è il primo passo verso la salvezza
Data: 01/12/03
Riflessioni di Tiziano Gabrielli in merito alla sua esperienza personale. Seconda parte.
Data: 01/10/03
Riflessioni di Tiziano Gabrielli in merito alla sua esperienza personale. Prima parte.
Data: 01/08/03
Le riflessioni sulle condizioni d'animo di un genitore con un figlio autistico
Data: 01/04/03
È un’idea balzana ri-chiederci di “fare solo i genitori”. Che altro potremmo essere? È un’idea ridicola quando sottende una sorta un taciuto dettato comportamentale: essere...
Data: 01/02/03
Inchiesta alla ricerca delle cause dell'autismo
Data: 01/12/02
Lo scorso ottobre in un auditorium di Milano, a cura del Coordinamento nazionale “danneggiati da vaccino” si era tenuto un incontro con tema l’autismo come...
I bambini nascono autistici o è l'ambiente famigliare la causa della loro patologia
Data: 01/10/02
Indagine sui motivi dell'aumento di bambini autistici che si sta riscontrando nel mondo
Data: 01/08/02
Un dialogo ipotetico ma realistico fra medico e genitore sulle cure (?) per il figlio autistico.