PROGETTO SOCIAL MAP

 

L’associazione PRODIGIO ODV e la Circoscrizione Oltrefersina invitano realtà sociali e cittadinanza tutta a partecipare alla presentazione del progetto Social Map, che si terrà l’8 giugno alle ore 20.30 presso la Sala della Circoscrizione Oltrefersina 2/A

 

Social Map è una mappa nata allo scopo di raccontare le realtà sociali che coinvolgono il territorio del Comune di Trento. Lo scopo del progetto è di fornire uno spazio a disposizione di utenti e realtà sociali per scoprirsicollaborare e creare una comunità.

 

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo (Henry Ford)

 

 

 


 

 

SOCIAL MAP –  UN LUOGO DIGITALE PER OCCASIONI REALI

 

Social Map è un progetto che nasce dalla volontà di creare uno spazio a disposizione di utenti e realtà sociali per scoprirsi, cooperare e creare comunità.  Una mappa come luogo virtuale ma in grado di fornire occasioni concrete, nell’orizzonte di una nuova Trento del volontariato. Questo progetto, realizzato dalla volontà dell’ASSOCIAZIONE PRODIGIO ODV in collaborazione con la Circoscrizione Oltrefersina e SCUP, mira alla creazione di una piattaforma delle realtà sociali del territorio di Trento, allo scopo di fornire per esse un luogo di presentazione, promozione  e soprattutto espressione di disponibilità e bisogni per e verso altre realtà associative.

 

 

DAGLI ENTI ALLA COMUNITA’ : UNO SPAZIO PER TUTTI

 

Le potenzialità di Social Map in quanto piattaforma sono pressoché infinite. Il progetto permette agli enti di entrare in relazione tra loro e di attivarsi in una rete di scambio, offerta e mutuo aiuto. Le  singole realtà sociali infatti, oltre a poter promuovere la loro mission e i loro progetti, hanno la possibilità di “mettere in vetrina” i loro bisogni e disponibilità: dai volontari alle collaborazioni, dagli spazi agli strumenti. In questo modo, attraverso una precisa mappatura dei referenti (e dei contatti) dei singoli enti e grazie ad un lavoro di categorizzazione delle associazioni per interesse sociale e circoscrizione, qualunque realtà sociale potrà scoprire quali opportunità ci sono accanto a sé, in linea o non in linea con il proprio ambito di interesse, qualora ne abbia bisogno.  Allo stesso modo l’intera comunità avrà uno spazio in cui poter scoprire gli enti, e se interessata , collaborare per iniziative o per volontariato, in uno spazio chiaro e sincero.

 

UNA LUNGA STORIA PER CONNETTERE SOCIALE E DIGITALE 

Il progetto Social Map  ha  una storia lunga, che affonda le sue radici ben 10 anni fa. In un territorio in cui il volontariato era forte e la tecnologia ancora in pieno sviluppo, era già chiara la necessità di un lavoro di sinergia tra il mondo virtuale e il sociale, in grado di fornire alla comunità uno spazio di scoperta, dialogo e collaborazione. La bontà dell’idea, testimoniata negli anni successivi dal vasto interesse di realtà istituzionali e associative, non trovò allora realizzazione a causa della scarsità di interesse, di strumenti e di finanziamenti nella realizzazione della piattaforma.  In tempi più maturi l’Associazione PRODIGIO ODV, riprendendo in mano l’idea attraverso un progetto di Servizio Civile, ha riscoperto l’interesse della comunità e il potenziale dell’iniziativa. Partendo dalla mappatura di piccole realtà locali, ha iniziato la collaborazione con la Circoscrizione Oltrefersina, che ha fornito i dati di partenza. Da qui il piccolo boom: dalla circoscrizione l’interesse è esploso in tutta Trento, con associazioni che dall’intera città hanno richiesto di aderire al progetto. Social Map ora si sta sviluppando sulla Circoscrizione locale con l’intento di espandersi gradualmente a tutte le circoscrizioni del Comune di Trento.

CONTATTACI! 

Se sei un ente e desideri essere inserito in Social Map o se sei già presente e vuoi parlarci dei tuoi eventi e/o mettere a disposizione servizi o richiederli puoi scriverci ad associazione@prodigio.it In alternativa puoi compilare il google form  a questo indirizzo.